Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

18.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Unicredit, presentato nuovo piano strategico. E il titolo corre in Borsa

UniCredit ha presentato il nuovo piano strategico per il triennio 2022-2024, che ottimizza l’assetto attuale del Gruppo e definisce un chiaro programma a lungo termine per il domani.

UniCredit si è posta l’obiettivo di conseguire un utile di 4,5 miliardi di euro nel 2024 rispetto ai 3,3 miliardi attesi per quest’anno e a fronte di un CET1 compreso tra il 12,5% e il 13%. I ricavi netti sono attesi in crescita da oltre 16 miliardi di fine 2021 a oltre 17 miliardi.

Per quanto riguarda i costi, nel comunicato ufficiale si legge che il target è “ottenere entro il 2024 una riduzione di costi di €0,5 miliardi in valore assoluto, al netto di €0,6 miliardi di investimenti (Digital & Data e business) e di €0,5 miliardi di inflazione”.

Dopo la presentazione del nuovo piano “UniCredit Unlocked”, il titolo Unicredit corre in borsa, salendo dell’11,7% a 12,9 euro per 28,74 miliardi di capitalizzazione.

UNICREDIT – Tradingview

Nel piano viene indicato che la società prevede “l’assunzione di 1.500 persone nell’arco del piano in tutte le macroaree geografiche, di cui 900 in Italia, 300 in Europa Centrale e in Europa Orientale, 200 in Germania e 100 nelle funzioni di controllo”.

“Sono felice di presentare il nostro nuovo piano, UniCredit Unlocked, che fissa gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del nostro percorso verso una nuova stagione di crescita e creazione di valore. La nostra rete pan-europea di 13 banche leader e la pluralità di talenti interni al Gruppo saranno unite da una comune ragion d’essere: dare alle nostre comunità le leve per il progresso” ha affermato Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit S.p.A. “Stiamo investendo nel settore del digitale e dei dati e nel nostro business, riportando i clienti al centro, definendo un nuovo modo di lavorare per i nostri dipendenti e perseguendo un modello a basso assorbimento di capitale con la sostenibilità integrata a tutti i livelli. Con questa strategia otterremo rendimenti significativamente più elevati e in progressiva crescita per i nostri azionisti, facendo crescere il nostro business e mantenendo una solida posizione di capitale. Questo piano non si limita al breve termine, ma ci prepara anche al successo e alla stabilità nel lungo periodo, oltre il 2024. Sono orgoglioso di guidare UniCredit attraverso la prossima fase di crescita e creazione di valore per tutti i nostri stakeholder e so che vinceremo, nel modo giusto, insieme”.

Il numero uno di Unicredit, nella call con i media indetta per presentare e commentare il nuovo piano strategico, ha anche dichiarato di “non escludere e non pianificare M&A” dopo le mancate nozze con Mps, dove ha tenuto a precisare “che UniCredit ha offerto una soluzione concordata con il governo e che la società era pronta a metterla in atto, ma purtroppo non si è riusciti a chiudere un accordo ai termini concordati e quindi ognuno su è mosso sulla propria strada”.

Latest News