Stellantis ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di FIFS Holdings Corp., capofila di First Investors Financial Services Group, società di finanziamento auto indipendente leader negli Stati Uniti d’America, con una transazione regolata interamente per contanti del valore di circa 285 milioni di dollari.
“Questa transazione segna una pietra miliare nella strategia di finanziamento delle vendite di Stellantis in un mercato strategico come gli Stati Uniti. La proprietà di una società finanziaria negli Stati Uniti è un’opportunità che permetterà a Stellantis di sviluppare nel breve-medio termine a favore dei nostri clienti e concessionari una gamma completa di prodotti finanziari, tra cui prestiti al dettaglio e leasing e finanziamenti alla rete” ha dichiarato Carlos Tavares, ceo di Stellantis.
L’obiettivo strategico di Stellantis sarebbe quello di creare una propria società finanziaria negli Stati Uniti per sostenere le vendite e capitalizzare pienamente la sua forte posizione di mercato, creando al contempo un valore per i propri azionisti nel lungo termine.
“L’acquisizione di First Investors permetterà a Stellantis di creare una piattaforma da cui far crescere un’organizzazione finanziaria in grado di offrire una gamma di prodotti e servizi completa per la propria clientela. Stellantis è l’unico grande OEM che opera attualmente negli Stati Uniti senza una società finanziaria di proprietà. La transazione rappresenta un’importante opportunità strategica, con un potenziale significativo di incremento dei profitti e fidelizzazione dei clienti”, si legge nel comunicato ufficiale.
Un accordo che sembra dare una soluzione alla scia dei dati negativi in merito alle immatricolazioni auto nel mese di agosto. Secondo i dati diffusi dal ministero dei Trasporti, ad agosto le immatricolazioni si sono attestate a 64.689 unità, in calo del 27,3% rispetto sia al 2019 che al 2020, quando la domanda aveva beneficiato della prima tornata di agevolazioni statali. Anche Stellantis non è da meno: ad agosto sono state immatricolate 21.698 auto, il 36,18% in meno rispetto ad agosto 2020, quando i gruppi FCA e PSA non erano ancora confluiti nel nuovo costruttore euro-americano.
Tommy Moore, Jr, Presidente e CEO di First Investors, ha osservato: “Siamo entusiasti di unirci al team di Stellantis. Entrare a far parte di Stellantis fornisce una stabilità di lungo termine per la nostra azienda ed i nostri dipendenti. Crediamo che sotto la nuova proprietà, ci siano significative opportunità di crescita per First Investors, espandendo la nostra offerta di prodotti per sostenere la crescita delle vendite di auto di Stellantis”.
La Transazione dovrebbe finalizzarsi entro la fine del 2021 ed è soggetta alle abituali condizioni ed approvazioni normative.