Bangui – E’ uno dei paesi più poveri e instabili del mondo, ma avrà la sua criptovaluta di Stato. Il Presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, ha ufficializzato la nascita di “Sango coin”, dopo che quattro mesi fa aveva già reso il Bitcoin valuta a corso legale.
Sango coin sarà utilizzata per accedere alle principali risorse del Paese, tra cui petrolio, diamanti e rame. Nei piani del governo c’è, inoltre, la creazione di un’isola dedicata alla valuta digitale sul fiume Oubangui. La nuova valuta, che aspira a diventare una delle cripto di riferimento del continente africano, sarà un token di Stato legato al Bitcoin.