Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

24.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

LVMH, il gigante del lusso registra una forte crescita nel III trimestre

LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton ha registrato un fatturato di 44,2 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2021, in crescita del 46% rispetto al 2020. La società ha affermato che la crescita organica dei ricavi nel periodo è stata del 40% rispetto al 2020.

Rispetto al 2019, la crescita organica è stata dell’11%, con trend nel terzo trimestre, in aumento dell’11% paragonabili a quelli del primo semestre, sia per attività che per regione. La società ha aggiunto che il gruppo aziendale della moda e della pelletteria ha registrato una crescita organica del 38% rispetto al terzo trimestre del 2019, identica a quella registrata nei primi sei mesi dell’anno. Gli Stati Uniti e l’Asia hanno continuato a registrare una crescita a due cifre.

Per il settore moda e pelletteria, gli highlights si sono concentrati sulle iniziative creative messe in atto per celebrare il 200° compleanno del fondatore di Louis Vuitton e il successo delle sfilate Dior sotto la guida di Maria Grazia Chiuri. Il video dello spettacolo è stato visto più di 115 milioni di volte in totale e l’hashtag #DiorSS21 è stato utilizzato 360 milioni di volte dagli utenti cinesi di Weibo. Dior riporta anche ottimi dati di vendita, triplicando le vendite negli ultimi tre anni e avvicinandosi a 6 miliardi di euro (6,9 miliardi di dollari) quest’anno.

Per gioielli e orologi, LVMH ha riportato contributi strutturali significativi da Tiffany, che ha acquisito a gennaio per 15,8 miliardi di dollari. Il resto del settore della gioielleria e dell’orologeria ha risentito delle restrizioni Covid in Cina. Tuttavia, la società ha registrato una crescita dell’1% rispetto al 2019. Bulgari, in particolare, ha registrato buoni progressi nei suoi negozi, sostenuti dal rinnovato flagship di Place Vendôme e dal lancio di un’offerta di prodotti specifici per l’India insieme all’ambasciatore Priyanka Chopra Jonas.

La Cina ha avuto un ruolo di primo piano nei guadagni, con la più grande crescita complessiva di tutte le regioni al 26% delle entrate totali. Con i recenti annunci di redistribuzione della ricchezza e repressione del lusso, LVMH rimane convinto che la maggior parte della fascia demografica dei consumatori della classe media non sarà interessata.

Il direttore finanziario di LVMH, Jean-Jacques Guiony, ha affermato che la crescita dei ricavi in ​​Asia è stata sotto pressione ad agosto a causa della parziale reintroduzione delle restrizioni anti-coronavirus in alcuni paesi, ma ha affermato che il gruppo non ha notato un cambiamento nel comportamento dei consumatori in Cina. Un appello del presidente cinese Xi Jinping ad agosto per la “prosperità comune” e la ridistribuzione della ricchezza aveva indotto gli investitori a preoccuparsi che Pechino potesse promuovere misure volte a ridurre il divario di ricchezza del Paese, frenando i consumi di fascia alta nel più grande mercato del lusso del mondo. “Non vediamo alcun motivo per cui ciò potrebbe essere dannoso per la classe medio-alta, che è la maggior parte della nostra base di clienti”, ha affermato Guiony.

Le azioni di LVMH sono rimaste invariate nei primi scambi di oggi dopo che il colosso del lusso francese ha annunciato i dati del terzo trimestre.

LVMH – Tradingview

Latest News