Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

27.3 C
Milano
lunedì 2 Ottobre 2023

Pmi, IR Top Consulting: richiesta proroga del credito imposta sui costi di quotazione e stanziamento di 30 mln

IR Top Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’IPO Advisory su Euronext Growth Milan (ex AIM Italia), ha indirizzato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) una richiesta formale corredata dai dati statistici dell’Osservatorio PMI Equity Capital Markets per l’ottenimento della proroga permanente del Credito di Imposta sui costi di quotazione (CDI).

Il Bonus Quotazione prevede che tutte le PMI italiane che si quotano in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione come Euronext Growth Milan (ex AIM Italia), possano avere accesso ad un credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza sostenute, fino a un massimo di 500.000 Euro. Nel triennio 2018-2020 le PMI hanno rappresentato circa l’80% delle IPO complessive.

La finanza privata ha sostenuto le PMI sul mercato AIM Italia, ora Euronext Growth Milan, con 4,6 miliardi di Euro raccolti dal 2009 ad oggi. Ci auguriamo che possa proseguire il percorso di incentivazione della raccolta di capitale in equity, una misura che secondo le stime elaborate dall’Osservatorio PMI Equity Capital Markets si è dimostrata un forte volano per l’occupazione e la crescita economica delle PMI italiane: le società quotate su Euronext Growth Milan offrono lavoro a circa 19.600 dipendenti, segnando un impatto occupazionale del +23% rispetto al 2019 e del +62% rispetto alla data di IPO” ha dichiarato Anna Lambiase, ceo di IR Top Consulting. “Attraverso uno stanziamento annuo di 30 milioni di euro potremo permettere al nostro Paese di proseguire il percorso di sviluppo delle PMI favorendo nei prossimi anni l’incontro tra domanda e offerta di capitali. Un importante requisito per l’ottenimento degli incentivi potrebbe essere legato alle IPO sostenibili che possano al contempo contribuire al raggiungimento degli obiettivi green cui i Governi si stanno impegnando per il futuro.”

Nel triennio 2018-2021, il CDI ha rappresentato la forma di incentivo a favore dell’impresa più adatta al modello di mercato azionario per le sue caratteristiche di immediata comprensione e facilità di implementazione: secondo l’Osservatorio PMI, la misura ha fornito una spinta significativa per le quotazioni sul mercato Euronext Growth Milan che ha registrato, da gennaio 2018 ad oggi, 96 IPO.  In oltre 11 anni di vita, il mercato ha accolto oltre 200 società quotate permettendo la raccolta in IPO di capitali per la crescita per oltre 4,6 miliardi di euro. Nel 2021 la raccolta di capitali in IPO è stata pari a 613 milioni di Euro, in significativa crescita rispetto a 136 milioni di Euro nel 2020 e 207 milioni di Euro nel 2019.

Analizzando l’effetto combinato PIR-CDI:

–      le società quotate sono aumentate del 103%, passando da 77 al 31 dicembre 2016 a 156 al 29 ottobre 2021, incrementando l’eterogeneità settoriale e territoriale delle PMI quotate;

–      la capitalizzazione al 29 ottobre 2021 è pari a circa 9,8 miliardi di Euro (+238% rispetto al 2,9 miliardi di Euro al 31 dicembre 2016);

–      il giro d’affari complessivo nell’anno fiscale 2020 delle 144 società quotate al 1° giugno 2021 è pari a 4,9 miliardi di Euro (3,5 miliardi di euro nell’anno fiscale 2015 per le società quotate al 31 dicembre 2016).

Gli incentivi fiscali sui costi di quotazione per le PMI costituiscono elemento di traino alle nuove quotazioni permettendo alle società di godere di uno sconto del 50% su tutti i costi di consulenza legati al processo. Alla luce delle condizioni vantaggiose di contesto, la quotazione su Euronext Growth Milan si configura come lo strumento finanziario più efficace per raccogliere capitale in equity a sostegno di tutte le società che vogliono svilupparsi in Italia e all’estero e ampliare la propria quota di mercato, investendo in innovazione e tecnologia.

L’Osservatorio PMI – Equity Capital Markets, fondato da IR Top Consulting nel 2014 come centro specializzato di ricerca finanziaria dedicato istituzionalmente a Euronext Growth Milan e riferimento per Emittenti, Investitori e Istituzioni, ha l’obiettivo di: i) diffondere presso le Aziende e gli Investitori – in via continuativa – un patrimonio di conoscenza in merito a regole, operatori, vantaggi, limiti e costi della quotazione; ii) fungere da ufficio studi e centro di ricerca, elaborazione e analisi, di risultati economico-finanziari e di performance di mercato sulle società quotate; iii) offrire analisi settoriali e studi di fattibilità per la quotazione su Euronext Growth Milan attraverso strumenti di analisi finanziaria; iv) stimolare riflessioni e dibattiti sulle tematiche di mercato azionario per le PMI e linee evolutive della materia; v) raccogliere presso la comunità finanziaria italiana e internazionale opinioni, suggerimenti e stimoli allo sviluppo del mercato.

Latest News