Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

26.3 C
Milano
lunedì 29 Maggio 2023

Health Italia, titolo sospeso dopo indagine GdF. La stessa quotazione sotto inchiesta

Health Italia, società specializzata nel sistema della sanità integrativa, è stata sospesa dalle quotazioni oggi con un ribasso teorico del 30% a partire dall’ultimo prezzo di scambio, 2,84 euro dopo l’intervento della Guardia di finanza.

La Guardia di Finanza di Milano avrebbe infatti sequestrato oltre 21 milioni di euro per una presunta truffa ai danni di circa 1.500 investitori “tra cui numerosi professionisti e imprenditori, che sono stati fraudolentemente convinti a effettuare investimenti in fondi mobiliari costituiti alle Isole Bermuda e nel Lichtenstein”.

I reati ipotizzati nell’inchiesta condotta dalla procura di Milano sono associazione a delinquere, truffa e autoriciclaggio.

La presunta truffa, iniziata nel 2010, è consistita nell’indurre gli investitori a impiegare il loro denaro “direttamente o attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative del tipo unit linked emesse da compagnie estere, in fondi gestiti da società di investimento a capitale variabile maltesi, che si sono rivelati nel tempo privi di liquidità”, dice la nota della Finanza.

Tra gli 11 indagati ci sarebbe anche l’imprenditore romano Massimiliano Alfieri, il quale avrebbe dato le dimissioni dalla carica di ad della società, ruolo assunto nel 2016 in occasione dell’avvio del percorso di quotazione di Health Italia. Tra l’altro, anche la stessa quotazione all’Aim della società è tra gli episodi contestati dalla GdF, la quale viene citata come episodio di autoriciclaggio.

Ad ogni modo la società, quotata su Aim (Euronext Growth Italia), ieri in serata ha scritto in una nota che, rispetto all’indagine a carico del consigliere Massimiliano Alfieri e all’applicazione di un sequestro preventivo nei confronti dell’imprenditore, il gruppo è “completamente estraneo ai fatti a cui l’indagine si riferisce”.

Latest News