L’autunno 2021 inizia all’insegna della ripartenza per Dynamic Food Brands che approda a MAPIC Italy, l’evento più importante dedicato al mercato immobiliare commerciale in Italia, per presentare in anteprima assoluta “SCIALLAMI” l’innovativa piattaforma “Phygital” Made in Italy, attiva sia offline che online, evoluzione smart delle ormai obsolete Ghost Kitchen: non solo Food Delivery ma un TAKE-AWAY assolutamente rivoluzionario.
Dynamic Food Brands in questo particolare periodo storico ha voluto puntare su un evento fondamentale del settore che, nel corso dell’ultima edizione nel 2019, ha riunito oltre 2.200 partecipanti, inclusi 850 retailers in provenienza da 45 paesi ed è tornato quest’anno con un’edizione “in presenza” il 14-15 Settembre 2021 a Milano in una nuova inedita versione e location, Superstudio Maxi.
Da qui la volontà di presentare l’ultima creatura SCIALLAMI, un marchio firmato Dynamic Food Brands: una start-up innovativa nata a Giugno 2020, dalla volontà di Michele Ardoni, CEO e Founder nonché Manager in ambito retail di livello internazionale, con l’obiettivo di aiutare i ristoratori e gli operatori del settore hospitality nell’attuazione di soluzioni che permettano di garantire una continuità operativa alle loro attività, fornendo tutto ciò che paradossalmente le nuove multinazionali in ambito food delivery non vogliono condividere relativamente ai dati dei consumatori.
Sciallami è una piattaforma digitale rivoluzionaria che permette alle catene di ristorazione di aumentare la presenza sul territorio a costo zero ed entrare in contatto diretto con i clienti, che ordinano abitualmente tramite piattaforme di food delivery.
Le cucine affiliate a SCIALLAMI offrono i menu dei miglior brand fisici della ristorazione agli appassionati del food delivery, gli ordini vengono raccolti attraverso la piattaforma digitale e i dati vengono condivisi real-time con i brand.
La proposta è unica e permette di non avere alcun competitor in quanto, rispetto a colossi del food delivery come Glovo, Just Eat e Deliveroo SCIALLAMI è difatti un aggregatore per i rider di questi giganti.
Per il consumatore: più brand e più menu ordinabili per mettere tutti d’accordo, consegnati contemporaneamente, scontrino unico o separato in caso di gruppi di amici a seconda delle esigenze e food court digitali di iper prossimità.
In merito ai brand invece SCIALLAMI permette il monitoraggio dei dati riferiti alle vendite e ai consumatori per ricalibrare strategie di marketing e sviluppo, Lead Generation real time tramite la piattaforma, non soltanto Food Delivery ma Take Away: il futuro sostenibile del Digital Food.
Dynamic Food Brands presenta a MAPIC Italy 2021 un format Made in Italy e unico al mondo, una vera e propria eccellenza italiana in periodo di crisi.
SCIALLAMI ha già visto l’adesione dei top brand della ristorazione tra cui I Love Poke, Mama Burger, Acqua e Farina, La Filetteria Italiana, Manuelina, C House Cafè, Pepino e tanti altri… e vuole imporsi come operatore di riferimento in un’importante quota di mercato non presidiata..
Tra gli obiettivi:
– un piano di sviluppo e di applicazione della propria piattaforma in Italia con l’apertura di 60 “Sciallami Point” entro la fine del 2023, dove i clienti potranno ordinare tramite un’App dedicata, tra i migliori brand della ristorazione ritirandoli sotto casa!
– consegna dei prodotti al cliente o al rider in 8 minuti
– EBITDA 15%.
“I dati raccolti da SCIALLAMI, sulle abitudini e sulle preferenze alimentari dei propri clienti – commenta Michele Ardoni ceo e founder di Dynamic Food Brands – SCIALLAMI – saranno utilizzati per offrire menù sempre più in linea con i loro gusti, e alle aziende della ristorazione informazioni specifiche sulle opportunità di sviluppo nelle aree territoriali coperte dal servizio.SCIALLAMI permetterà così ai brand di interagire in tempo reale con i clienti della piattaforma che acquistano i loro prodotti, ovunque siano essi locati. È questa la disruption del food delivery tradizionale, ad oggi non sostenibile per ristoratori e catene?”.