Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.8 C
Milano
sabato 1 Aprile 2023

Directa Sim, ecco la prima cessione di quote di una Srl a zero spese, senza notaio né commercialista

La cessione ha riguardato quote di minoranza di una start-up che aveva pubblicato la propria offerta su WeAreStarting

Per poter è necessario rivolgersi ad un professionista, sia questo un. Questo è l’unico iter
che si sarebbe dovuto seguire sino a poco tempo fa.
Nel 2015, l’Investment Compact ha però introdotto la possibilità di attivare la cosiddetta
“Intestazione conto terzi” per chi investe nel capitale di start-up e Pmi innovative tramite
piattaforme online autorizzate da Consob. La novità ha aperto una strada alternativa
all’unica che era disponibile per cedere una quota di partecipazione al capitale sociale di
una Srl: rivolgersi ad un notaio o un commercialista con un costo di diverse centinaia di
euro.
L’intestazione conto terzi è stata successivamente estesa dal 2018 a tutte le società a
responsabilità limitata che completano un aumento di capitale attraverso gli stessi portali
di investimento online.
I primi casi di impiego del regime alternativo di intestazione delle quote risalgono all’inizio
del 2019, dopo che Directa Sim ha accettato di intervenire per svolgere il ruolo
dell’intermediario abilitato previsto dalla normativa.
Tuttavia, è solo alla fine dello stesso anno che due investitori hanno trovato un accordo
per la prima compravendita di quote di una srl evitando di rivolgersi ad un professionista.
La cessione ha riguardato quote di minoranza (nel caso specifico si parlava dello 0,15%)
di una start-up che aveva pubblicato la propria offerta su WeAreStarting tra dicembre 2018
e marzo 2019, inizialmente acquisite da un investitore per 1.000 euro.
Quest’ultimo, che aveva optato proprio per il regime alternativo, dopo meno di un anno, ha
potuto cedere le quote con una plusvalenza del 40% che, al netto delle tasse pari al 26%
del guadagno generato, ha permesso un rendimento effettivo del proprio investimento del
29,6%.
La comodità dell’utilizzare il servizio di Directa consiste nella possibilità di scambiare le
quote detenute con una procedura estremamente snella e senza sostenere nessun costo.

Per chi investe attraverso i portali di equity crowdfunding, che permettono a tutti di
investire una parte del proprio patrimonio in piccole e medie imprese, chiunque può
diventare socio di una srl e successivamente svincolarsi dall’investimento senza doversi
rivolgere ad un professionista e senza nessun costo da sostenere.
Quando si effettua un investimento utilizzando il regime alternativo di intestazione delle
quote, offerto gratuitamente agli investitori di WeAreStarting, il nome della società di
Intermediazione comparirà in visura della srl al posto di quello dell’investitore; di
conseguenza Directa SIM è tenuta a mantenere e gestire il registro delle transazioni che
attestano l’effettiva proprietà delle quote.
Gli investitori sono quindi liberi di trasferire le proprie partecipazioni ad altri utenti
compilando un modulo apposito per comunicare l’ordine a Directa.
“Siamo felici di questo risultato e siamo convinti che si tratti solo della prima
compravendita di questo tipo”, commenta Carlo Allevi, ad del portale di crowdfunding dove
erano state acquistate le quote della start-up. “Abbiamo creduto da subito nell’utilità di
questa modalità tanto che abbiamo deciso, a differenza di altri portali di equity
crowdfunding e con il contributo delle singole società offerenti, di assorbire i costi vivi del
servizio offerto da Directa Sim”.
“La cessione di quote di S.r.l. non quotate è quindi avvenuta gratuitamente per l’investitore
registrato sulla piattaforma a cui è bastato trovare un acquirente interessato alla start-up di
cui era socio per avere un guadagno dal proprio investimento”, conclude l’ad.
“Ancora una volta”, aggiunge Gabriele Villa, responsabile business development di
Directa, “abbiamo dimostrato di essere pionieri nel mondo degli investimenti online,
offrendo la possibilità di effettuare una compravendita su quote di srl oggetto di una
operazione di crowdfunding. Per Directa Sim questo non rappresenta solo un nuovo
servizio per i clienti, ma anche il primo passo per un possibile mercato secondario di
questi di strumenti”.
La maggioranza delle srl che hanno completato una raccolta con successo tramite equity
crowdfunding sono start-up innovative e Pmi innovative, le quali danno diritto ad un
beneficio fiscale del 30% per gli investitori, che decade qualora la partecipazione sia
ceduta prima di tre anni. Per questo motivo, gli operatori del settore si aspettano che le
compravendite di quote di srl si intensificheranno solo gradualmente nei prossimi anni.

Latest News