Le borse europee consolidano il rimbalzo di inizio giornata: Milano guadagna così l’1,22% a 25.353 punti. La seguono Francoforte in rialzo all’1,19%, Londra dello 0,96% e Parigi dell’1,30%.
A Piazza Affari, oltre a Telecom, gli unici titoli in negativo sono stati Tenaris (-0,02%) e Stellantis (-0,16%), nel giorno in cui l’ex Ceo di Fca ed ex ‘delfino’ di Sergio Marchionne, Mike Manley ha deciso di lasciare il gruppo e l’attuale incarico di Head of Americas per guidare il piu’ grande rivenditore di auto americano, AutoNation.
Il settore bancario ha ridotto i guadagni rispetto alla prima parte della seduta (Banco Bpm +0,55%, Unicredit +0,8%, Intesa Sanpaolo +0,87%).
Lieve aumento per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,43%, spezzando la serie negativa iniziata giovedì scorso; sulla stessa linea, lieve aumento per l’S&P-500, che si porta a 4.377 punti (+0,5%). In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,44%).
In leggero calo rispetto a inizio giornata il petrolio, con il Wti che scambia a 69,75 dollari al barile (-0,56%) e il Brent a 73,55 dollari (-0,50%). In rialzo l’oro (+0,86%) che tratta a 1.778 dollari l’oncia.
Nel valutario l’euro fermo sul dollaro (+0,03%) e scambia a 1,1726, uguale nei confronti della sterlina (+0,06%) e scambia a 0.8580. Il dollaro cala sullo yen (-0,16%), dove scambia a 109.221, mentre la moneta britannica in rialzo (+0,13%) sul biglietto verde e scambia a 1.3667.