Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

11 C
Milano
lunedì 27 Marzo 2023

Borsa, Europa parte in sordina. Wall Street e Tokyo in slancio

Inizia in sordina la giornata delle Borse Europee: Alle 09.20 il FTSEMib segna un calo dello 0,29% a 25.210 punti, mentre il FTSE Italia All Share perde lo 0,27%. Anche per il FTSE Italia Mid Cap inizia con segno meno (-0,14%) così come il FTSE Italia Star (-0,32%).

Bene invece Londra (+0,17%) che si rialza dopo la giornata di ieri, mentre viaggiano sotto la parità Parigi (-0,17%) e Francoforte (-0,26%).

 Wall Strett ha chiuso in territorio positivo la prima seduta della settimana: il Dow Jones ha messo a segno +0,36% a 34.996 punti, mentre l’S&P500 ha guadagnato lo 0,35% a 4.385 punti, poco sotto al nuovo massimo storico a 4.387 punti. Anche il Nasdaq segna +0,21% a 14.733 punti, dopo aver portato il massimo storico a 14.761 punti.

Degli slanci delle borse statunitensi ne ha beneficiato anche Tokyo: l’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,52% a 28.718,24 punti in chiusura, l’indice Topix ha guadagnato lo 0,73% a 1.967,64 punti. A sostenere la seduta anche i dati della bilancia commerciale. A giugno, infatti, gli export della Cina sono saliti del 32,2% rispetto all’analogo periodo 2020, superando di gran lunga le aspettative che prevedevano una crescita del 23,1%. Anche gli import sono saliti del 36,7%, a fronte del 25,6% preannunciato dagli analisti.

I titoli del settore bancario faticano a trovare la luce: Intesa Sanpaolo (-0,28%), Unicredit (-0,33%), Banca Mediolanum (-0,75%) e Bper Banca (-0,79%) tutte in rosso. Bene solo Mps che segna un rialzo dell’1,02% a 1,13 euro.

Tra i titoli che spiccano a Piazza Affari c’è sicuramente Campari, che segna +0,27% dopo l’annuncio della jv con Moët Hennessy.

Sul fronte delle valute, il dollaro guadagna sull’euro lo 0,03% a 1,1867, la sterlina sale allo 0,06 contro il dollaro a 1,388, che segna con lo yen +0,08% a 110,38.

Nell’obbligazionario il rendimento del decennale Usa è in calo all’1,361%, scende anche il rendimento del Btp decennale allo 0,734%, mentre lo spread Btp/Bund resta fermo a 103 punti.

L’oro guadagna lo 0,32% e torna a quota 1.811 dollari l’oncia, anche il petrolio in rialzo: Wti in segna +0,47% a 74,46 dollari al barile, mentre il Brent guadagna lo 0,48% e si porta a 75,51.

In giornata, l’attenzione degli investitori sarà puntata sulle banche statunitensi, che nel primo pomeriggio cominceranno a pubblicare le semestrali. Oggi è il turno di Jp Morgan Chase e Goldman Sachs.

Latest News