Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.3 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Bilancia dei pagamenti: a maggio 2021 il surplus di conto corrente pari a 68 mld

Nella giornata di oggi Banca d’Italia ha reso noti i dati sulla bilancia dei pagamenti per il mese di maggio.

A maggio 2021 il surplus di conto corrente è stato pari a 68,0 miliardi di euro (il 4,1 per cento del PIL), da 53,0 miliardi nel corrispondente periodo del 2020. L’aumento dell’avanzo mercantile (76,3 miliardi, da 59,3) e del surplus dei redditi primari (18,6 miliardi, da 15,7) ha più che controbilanciato il peggioramento del deficit dei redditi secondari (-21,4 miliardi, da -17,0) e quello, più contenuto, dei servizi (-5,5 miliardi, da -5,1).

Alla fine di marzo 2021 la posizione netta sull’estero dell’Italia era creditoria per 34,3 miliardi di euro (il 2,1 per cento del PIL), in aumento di 3,8 miliardi rispetto alla fine del 2020. L’incremento è interamente dovuto al surplus di conto corrente, che ha più che compensato gli aggiustamenti di valutazione negativi.

Nel mese di maggio 2021 le attività nette sull’estero sono cresciute di 21,6 miliardi. In particolare, i residenti hanno effettuato investimenti in titoli di portafoglio esteri per 16,6 miliardi (di cui oltre la metà in quote di fondi comuni e circa un terzo in titoli di debito) e hanno aumentato le proprie attività in prestiti, depositi e altri investimenti per 4,3 miliardi.

In maggio le passività nette sull’estero sono aumentate di 17,7 miliardi nel complesso; l’aumento di quelle alla voce “altri investimenti” (23,5 miliardi, in relazione all’ampliamento del saldo debitorio TARGET2 e alla raccolta all’estero da parte delle banche residenti) sono state solo in parte compensate dalla riduzione delle passività per titoli di portafoglio (-6,7 miliardi), determinata da vendite nette dall’estero di titoli pubblici italiani per 7,9 miliardi.

Latest News