Intervista a Gianluca Gabrielli sull’andamento dei mercati e previsioni sui loro comportamenti sull’impatto della produzione di auto elettriche, e come Tesla sta reagendo alla crescente richiesta di auto elettriche: apertura di nuovi stabilimenti nel mondo e in Europa.
Come reagiscono le altre Aziende produttrici
Mentre Tesla nasce come produttrice unica di auto elettriche, le altre aziende come Wolksvagen, Ford, General Motors, per citarne alcune, dovranno andare incontro a una sostituzione di linee di produzione; in altre parole dovranno sostituire le attuali motorizzazioni con l’elettrico.
Questo comporterà una trasformazione sostanziale delle loro catene di montaggio con un conseguente aumento di spesa e tempo perché questo avvenga.
Chi sarà avvantaggiato in questo passaggio
In questo panorama, paradossalmente, i produttori più piccoli saranno quelli che avranno la capacità di adattarsi più velocemente a questo cambiamento.
Una lettura delle attuali tracce di richiesta di mercato che porterà a una produzione unica di auto elettriche da qui a quattro anni, prima ancora che questo venga imposto dai governi mondiali.