YouTube ha raggiunto i 50 milioni di abbonati a pagamento ai suoi servizi di streaming musicale.
Il livello di abbonati suggerisce che YouTube, di proprietà di Google, sta guadagnando terreno sui rivali dello streaming musicale come Apple Music e Spotify; infatti, nel Q3 del 2020 gli abbonati erano meno di trenta milioni. Un aumento molto importante, anche se bisogna sottolineare che nel conteggio degli abbonati l’azienda conta anche gli utenti attualmente in prova e che, al momento, non hanno ancora versato soldi nelle casse di Google. Secondo quanto specifica la società, nei 50 milioni si includono le persone che pagano per YouTube Music, i clienti per YouTube Premium, che ottengono la musica come parte del loro abbonamento e i clienti ancora in prova.
Gli abbonati pagano $ 10 al mese per YouTube Music o $ 12 al mese per YouTube Premium, che include musica e offerte video aggiuntive.
“La velocità di penetrazione in questi mercati è stata incredibile” ha commentato infatti Robert Kyncl, dirigente Google del team YouTube “Non ci saremmo mai aspettati di raggiungere i cinquanta milioni di abbonati così velocemente. È andata meglio delle nostre più rosee aspettative” ha concluso.
Secondo Midia Research, YouTube è il servizio di musica a pagamento in più rapida crescita al mondo e rappresenta circa l’8% degli abbonati del mondo. Spotify è invece il primo per margini.
YouTube ha avuto particolare successo nei mercati emergenti, che rappresentano una sfida per aziende come Apple Inc. e Amazon.com Inc, dato che YouTube rimane il servizio video più popolare nella maggior parte di quei paesi.