Il prodotto interno lordo reale (PIL) degli Stati Uniti è aumentato a un tasso annuo del 6,6% nel secondo trimestre del 2021, secondo la “seconda” stima pubblicata dal Bureau of Economic Analysis. Nel primo trimestre, il PIL reale è aumentato del 6,3 per cento.
Nella stima anticipata, l’aumento del PIL reale era del 6,5%.
Secondo i dati pubblicati oggi dal Bureau l’aumento del PIL reale nel secondo trimestre ha riflesso l’aumento della spesa per consumi personali (PCE), degli investimenti fissi non residenziali, delle esportazioni e della spesa del governo statale e locale che sono stati in parte compensati da diminuzioni degli investimenti in scorte private, investimenti fissi residenziali e spesa del governo federale. Le importazioni, che sono una sottrazione nel calcolo del PIL, sono aumentate.
L’aumento del PCE riflette gli aumenti nei servizi (guidati da servizi di ristorazione e alloggi) e beni (guidati da “altri” beni non durevoli, in particolare prodotti farmaceutici, nonché abbigliamento e calzature). L’aumento degli investimenti fissi non residenziali riflette l’aumento dei prodotti di proprietà intellettuale (guidati dalla ricerca e sviluppo e dal software) e delle attrezzature (guidati dai mezzi di trasporto). L’aumento delle esportazioni riflette un aumento dei beni (guidati dai beni strumentali non automobilistici) e dei servizi (guidati dai viaggi).
La diminuzione degli investimenti in scorte private è stata guidata da una diminuzione delle scorte del commercio al dettaglio. La diminuzione della spesa del governo federale riflette principalmente una diminuzione della spesa non per la difesa su beni e servizi intermedi. Nel secondo trimestre, i servizi non difensivi sono diminuiti poiché l’elaborazione e l’amministrazione delle richieste di prestito del Paycheck Protection Program (PPP) da parte delle banche per conto del governo federale sono diminuite.
Il PIL attuale in dollari è aumentato del 13,2 percento a un tasso annuo, o $ 693,2 miliardi, nel secondo trimestre a un livello di $ 22,73 trilioni. Nel primo trimestre, il PIL è aumentato del 10,9 per cento, ovvero 560,6 miliardi di dollari.
L’indice dei prezzi per gli acquisti interni lordi è aumentato del 5,8 per cento nel secondo trimestre, una revisione al rialzo di 0,1 punti percentuali. L’indice dei prezzi PCE è aumentato del 6,5 per cento, una revisione al rialzo di 0,1 punti percentuali. Escludendo i prezzi di cibo ed energia, l’indice dei prezzi PCE è aumentato del 6,1 percento, non riveduto dalla stima anticipata.
Il reddito interno lordo reale (GDI) è aumentato dell’1,6% nel secondo trimestre, rispetto a un aumento del 6,3% (rivisto) nel primo trimestre. La media del PIL reale e del GDI reale, una misura supplementare dell’attività economica degli Stati Uniti che pesa ugualmente PIL e GDI, è aumentata del 4,0 percento nel secondo trimestre, rispetto a un aumento del 6,3 percento nel primo trimestre.
I profitti della produzione corrente (profitti aziendali con valutazione delle scorte e aggiustamenti del consumo di capitale) sono aumentati di 234,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre, rispetto a un aumento di 123,9 miliardi di dollari nel primo trimestre.
I profitti delle società finanziarie nazionali sono aumentati di $ 53,7 miliardi nel secondo trimestre, rispetto a un aumento di $ 1,3 miliardi nel primo trimestre. I profitti delle società non finanziarie nazionali sono aumentati di 169,8 miliardi di dollari, a fronte di un aumento di 133,2 miliardi di dollari. I profitti nel resto del mondo sono aumentati di $ 11,0 miliardi, in contrasto con una diminuzione di $ 10,6 miliardi. Nel secondo trimestre, le entrate sono aumentate di 31,3 miliardi di dollari e i pagamenti sono aumentati di 20,3 miliardi di dollari.