L’indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti è aumentato dello 0,5% rispetto al mese precedente e dell’8,6% rispetto all’anno precedente, secondo i dati del Dipartimento del Lavoro. Questo risulta essere l’aumento maggiore da quando sono registrate queste statistiche, ovvero dal novembre 2010,
Escludendo i componenti volatili alimentari ed energetici, il cosiddetto core PPI è aumentato dello 0,2%, il più piccolo progresso di quest’anno, ed è aumentato del 6,8% rispetto a un anno fa. Le previsioni mediane in un sondaggio di Bloomberg sugli economisti richiedevano un anticipo dello 0,6% mese su mese nel PPI complessivo e un aumento dell’8,7% nella cifra principale. I futures su azioni e i rendimenti dei Treasury sono stati poco modificati dopo il rapporto.
Il costo dei servizi è aumentato solo dello 0,2%, il più piccolo aumento in tre mesi, riflettendo in parte un calo di quasi il 17% dei prezzi per i servizi passeggeri delle compagnie aeree, ha mostrato il rapporto PPI. Compresi i prezzi di noleggio auto più economici, i dati evidenziano correnti incrociate inflazionistiche poiché la diffusione del coronavirus ha avuto un impatto su attività come i viaggi. Allo stesso tempo, i prezzi delle merci hanno continuato a salire a un ritmo costante. I prezzi pagati ai produttori per le merci sono aumentati dell’1,3%, il massimo in quattro mesi. Il 40% dell’avanzamento delle merci è stato attribuito all’energia, ha affermato il Dipartimento del Lavoro.
L’indice dei prezzi alla produzione è aumentato costantemente quest’anno anche a causa delle interruzioni nelle reti di approvvigionamento che fanno aumentare i costi di produzione. Le aziende hanno trasferito almeno una parte di questi costi ai propri clienti, il che spiega una recente accelerazione dei prezzi al consumo. Un rapporto di mercoledì ha mostrato che i prezzi pagati dai consumatori sono aumentati a settembre più del previsto, registrando il più grande guadagno annuale dal 2008.
I recenti dati sull’inflazione degli Stati Uniti rafforzano il piano della Federal Reserve di iniziare presto a ritirare il supporto monetario, soprattutto perché i colli di bottiglia mostrano pochi segni di cedimento. I verbali della riunione politica della Fed del mese scorso hanno mostrato che i funzionari hanno valutato che se la ripresa economica dovesse rimanere sulla buona strada, “un graduale processo di tapering che si concludesse intorno alla metà del prossimo anno sarebbe probabilmente appropriato”.
All’interno delle merci, i prezzi dell’energia sono aumentati del 2,8%, il massimo da marzo. I prezzi del cibo sono aumentati di un altro 2% dopo un aumento del 2,9% un mese prima. I prezzi alla produzione escludendo cibo, energia e servizi commerciali – una misura spesso preferita dagli economisti perché elimina le componenti più volatili – sono aumentati dello 0,1% rispetto al mese precedente, il più piccolo aumento da maggio 2020. Rispetto a un anno prima, la metrica è salita del 5,9%. I costi dei beni trasformati per la domanda intermedia, che riflettono i prezzi in precedenza nella pipeline di produzione, sono aumentati dell’1,3% a settembre.