Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

27.3 C
Milano
lunedì 2 Ottobre 2023

USA, Goldman Sachs taglia stime Pil dopo il “no” di Manchin al Build Back Better Act

L’opposizione del senatore Joe Manchin al Build Back Better Act ha spinto Goldman Sachs a ridurre rapidamente le sue prospettive economiche per gli Stati Uniti.

Il senatore Joe Manchin avrebbe infatti dichiarato domenica che dopo mesi di trattative ha deciso che non c’è modo di sostenere l’imponente piano con il quale Biden promette di tornare allo splendore pre-pandemia, noto come Build Back Better Act. Parlando con “Fox News Sunday”, Manchin ha affermato di aver parlato con il presidente Biden, la presidente della Camera Nancy Pelosi e il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer, D-N.Y., ma non è riuscito a raggiungere un accordo sulla legislazione.

“Ho fatto tutto ciò che è umanamente possibile”, ha detto Manchin, parlando di quanto abbia lavorato duramente per cercare di raggiungere un compromesso accettabile sul disegno di legge. “Ho provato tutto quello che so fare. E il Presidente ha lavorato diligentemente. È stato meraviglioso lavorare con lui. Sa che ho avuto preoccupazioni e sa che dovremmo tutti rivolgere la nostra attenzione verso la variante, un Covid che ci sta tornando addosso in tanti aspetti diversi e in modi diversi, e che inevitabilmente sta influenzando di nuovo le nostre vite”.

Il sostegno di Manchin al disegno di legge – un piano di spesa da 1,9 trilioni di dollari incentrato sull’espansione della rete di sicurezza sociale della nazione, sulla riduzione dei costi per l’assistenza all’infanzia e l’assistenza sanitaria degli americani e sul cambiamento climatico – è necessario affinché i Democratici approvino questa legislazione utilizzando un processo chiamato riconciliazione del bilancio, il che significa che sarebbero necessari solo 51 voti per passare.

Manchin si è opposto alla struttura del disegno di legge, sostenendo che i Democratici stavano nascondendo i veri costi del disegno di legge facendo affidamento su programmi temporanei che saranno estesi anno dopo anno.

Goldman Sachs taglia stime su crescita economica USA

Goldman Sachs ha così deciso di tagliare le previsioni sulla crescita economica degli Stati Uniti. “Il mancato superamento del BBB avrà implicazioni negative sulla crescita”, hanno affermato nel rapporto di ricerca gli economisti di Goldman Sachs, guidati da Jan Hatzius.

A questo punto la banca d’affari americana si aspetta che il PIL cresca a un ritmo annualizzato del 2% nel primo trimestre, in calo rispetto al 3% precedente. La banca ha anche ridotto le sue previsioni sul PIL per il secondo trimestre al 3% (dal 3,5% precedente) e per il terzo trimestre al 2,75% (rispetto al 3% precedente).

Latest News