Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

11.2 C
Milano
martedì 28 Marzo 2023

Ue, stop alla vendita di auto benzina e diesel a partire dal 2035

Arriva lo stop dell’Europa alla vendita di auto benzina e diesel a partire dal 2035. È una delle proposte contenute nel pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea.

L’obiettivo verrà raggiunto gradualmente e sarà accompagnato dalla creazione di un nuovo mercato della CO2 per il trasporto su gomma e per gli edifici. Gli introiti finiranno in un fondo sociale per il clima dal valore stimato di 70 miliardi in 7 anni, con cui l’Ue potrebbe cofinanziare al 50% regimi di incentivazione nazionale per l’acquisto di auto a zero emissioni e la riqualificazione energetica degli edifici. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula Von del Leyen, presentando il maxi piano FitFor55, spiegando così gli obiettivi che l’Ue si è posta in termini ambientali. È necessario ribadire che il pacchetto di proposte dovrà essere posto al vaglio di tutti i Paese membri e discusso nei vari organi rappresentativi dell’Unione, un processo che potrebbe richiedere anche anni.

Secondo i principali provvedimenti proposti, già dal 2030 i nuovi veicoli dovranno emettere il 55% in meno rispetto ai dati del 2021. Allo stesso tempo, i paesi membri dovranno sistemare centraline di ricarica ogni 60 chilometri nel caso di auto elettriche e ogni 150 chilometri nel caso di auto a idrogeno. Il piano prevede che si attribuisca un prezzo alle emissioni nocive ma al contempo si anche vuole incentivare l’innovazione offrendo un premio a chi produce o consuma senza emettere gas inquinanti.

In questo modo, se il piano venisse concretamente approvato, l’Europa potrebbe raggiungere le zero emissioni per kWh di energia prodotta attorno al 2045-2050.

Latest News