Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

2.4 C
Milano
domenica 10 Dicembre 2023

Twitter, la mossa “postuma” di Dorsey: nuova sede ad Accra

Milano – Il colosso del web Twitter ha inaugurato il suo quartier generale ad Accra, in Ghana, da dove coordinerà tutte le attività della piattaforma per l’Africa. Lo ha annunciato sul social un responsabile locale, ricordando che il Ghana è stato scelto come sede di Twitter per l’Africa circa un anno fa, ad aprile del 2021. “Un anno fa Twitter è entrato in Africa attraverso il Ghana. Oggi abbiamo ufficialmente aperto il quartier generale africano di Twitter ad Accra e per la prima volta tutti i tweep (gli utenti Twitter ndr) della regione hanno lasciato le loro scrivanie e si sono riuniti per lavorare come una sola squadra. Vale la pena festeggiare”, si legge nel tweet. Twitter aveva annunciato la scelta del Paese sub-sahariano il 12 aprile dello scorso anno mettendola in relazione con l’attuazione dell’Accordo di libero scambio continentale africano (AfCfta), l’intesa promossa dall’Unione africana per creare un mercato libero nel continente. “In quanto promotore di democrazia, il Ghana sostiene la libertà di parola, la libertà online e l’Internet aperto, di cui anche Twitter è un sostenitore”, aveva dichiarato in una nota il gruppo, per il quale la scelta di Accra come sede del Segretariato dell’Area di libero scambio continentale africana era da ritenersi in linea con “il nostro obiettivo generale di stabilire una presenza nella regione”, scelta per sostenere gli “sforzi per migliorare e adattare il nostro servizio in tutta l’Africa”. Il gruppo aveva inoltre annunciato l’assunzione di 11 persone in Ghana, con l’intenzione di fare del Paese dell’Africa occidentale il quartier generale per la sua espansione nel continente.

Prima dell’avvento di Elon Musk alla guida del social, il cofondatore ed allora amministratore delegato del gruppo, Jack Dorsey, aveva annunciato sulla piattaforma social che Twitter “è ora presente nel continente”, ringraziando il presidente ghanese Nana Akufo-Addo per la collaborazione. Quest’ultimo ha definito – sempre su Twitter – “un’ottima notizia” l’annuncio del gruppo Usa, accolto “con grande favore dal governo e dai ghanesi tutti”. Per Akufo-Addo, il contratto concluso “è l’inizio di una bellissima partnership tra Twitter e il Ghana, che è fondamentale per lo sviluppo del settore tecnologico, estremamente importante” nel Paese. Il presidente del Ghana ha rivelato di aver incontrato Dorsey lo scorso 7 aprile, colloqui che hanno portato al raggiungimento di un accordo sulle attività di Twitter nel Paese. All’indomani dell’annuncio, la stampa africana si era interrogata sui motivi che hanno portato il colosso della Big Tech statunitense ad accantonare mete più tradizionalmente trainanti dal punto di vista finanziario, come la Nigeria, prima economia del continente.

Nelle sue dichiarazioni, l’allora ad di Twitter Dorsey aveva spiegato che l’idea di costruire un quartier generale in Ghana rispondeva alla necessità imprenditoriale di “essere più immerso nelle comunità ricche e vivaci che guidano i dibattiti che si svolgono ogni giorno in tutto il continente”. Se secondo “Data Reportal” la Nigeria può contare su un pubblico di 85,4 milioni di utenti internet (dati 2020) contro i soli 14,7 milioni di utenti del Ghana, la penetrazione di internet nei due Paesi è molto simile: 42 per cento a gennaio 2020 per la Nigeria, 48 per cento per il Ghana. Noto per l’attivo clima imprenditoriale di start-up, il Ghana ha inoltre dato prova negli ultimi anni di una maggior flessibilità e dinamismo rispetto al gigante nigeriano. Come quadro generale, secondo un rapporto congiunto di Briter Bridges e AfriLabs in tutta l’Africa sono presenti 643 poli tecnologici, fra incubatori e acceleratori di start-up.

Latest News