Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

26.3 C
Milano
lunedì 29 Maggio 2023

Tim, arriva Opa “amichevole” da fondo KKR. 50 centesimi ad azione

Oggi fari puntati su Tim, dopo che il board ha dichiarato di aver ricevuto uan proposta “amichevole” d’acquisto da parte del fondo statunitense KKR.

L’offerta, riguardante il 100% delle azioni e volta al delisting, avrebbe un prezzo pari a “0,505 euro per azione”, come si legge in una nota diffusa al termine del Cda straordinario che si è svolto nel pomeriggio di domenica durato circa 4 ore. L’offerta vale complessivamente 10,8 miliardi di euro. Attualmente Telecom ha un valore in borsa di 7,4 miliardi di euro con debiti per 22,5 miliardi.

Tim, offerta KKR superiore alla chiusura di venerdì. Ma Vivendi non è d’accordo

La mossa di KKR arriva mentre l’amministratore delegato di TIM, Luigi Gubitosi, lotta per la sopravvivenza dopo essere stato preso di mira dal principale investitore Vivendi a seguito di due profit warning in tre mesi.

Ad ogni modo, nonostante Vivendi stia spingendo per sostituire Gubitosi, non ritiene che l’offerta di KKR valuti adeguatamente TIM. Per quanto il prezzo proposto da KKR SIA sensibilmente superiore (46%) alla chiusura di venerdì scorso di 0,35 euro, molti dei soci forti ha comprato i titoli a valori ben superiori. Per esempio, proprio il gruppo francese Vivendi, che possiede il 24% del capitale, avrebbe pagato in media 1,03 euro per azione.

Tim, governo decide per il super comitato

Il governo italiano ha dichiarato he seguirà da vicino gli sviluppi con particolare attenzione ai piani per le attività fisse di TIM. (Cassa depositi e prestiti, e quindi il ministero del Tesoro, è azionista con il 9,8%). Ricordiamo anche che Roma ha poteri speciali anti-scala per proteggere le aziende ritenute di importanza strategica dalle offerte estere. “Il Governo prende atto dell’interesse per Tim manifestato da investitori istituzionali qualificati. L’interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese. Se questo dovesse concretizzarsi, sarà in primo luogo il mercato a valutare la solidità del progetto”, si legge nella nota del ministero dell’Economia diffusa ieri in serata.

Sull’operazione vigilerà un super comitato di ministri ed esperti che ne monitorerà gli sviluppi; secondo alcune indiscrezioni, dovrebbero figurare i ministri dell’Economia Daniele Franco, dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, dell’innovazione digitale Vittorio Colao, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, il sottosegretario con delega ai servizi segreti Franco Gabrielli, il consulente economico di Chigi Francesco Giavazzi e il capo di gabinetto del Mef Giuseppe Chinè.

Alle 9,20 il titolo mette a segno un rialzo del 23% a 0,426 euro, dopo essere salito fino a 0,45. Molto vivaci i volumi, già oltre il doppio della media a 30 giorni sull’intera seduta.

TELECOM ITALIA – Tradingview

Latest News