Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

24.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Santander, vittoria per Orcel: la banca spagnola dovrà risarcire per 68 milioni di euro

Aria di vittoria per Andrea Orcel: Banco Santander dovrà infatti risarcire il banchiere italiano per 68 milioni di euro (77 milioni di dollari) per la mancata nomina come amministratore delegato, come deciso dal tribunale di primo grado numero 46 di Madrid.

Nel settembre 2018 Santander avrebbe annunciato che l’attuale numero uno di Unicredit sarebbe stato il nuovo amministratore delegato della banca. Quattro mesi dopo, a gennaio 2019, la banca avrebbe fatto un passo indietro decidendo di non firmare Orcel nonostante l’impegno pubblico che era stato annunciato, con inclusa una foto di Orcel e Botín.

Secondo la sentenza (visionata da Bloomberg) del tribunale spagnolo, l’offerta dell’istituto di credito madrileno a Orcel si configura come un contratto valido e come tale la banca lo ha rotto quando ha deciso di non andare avanti con la nomina nel 2019.

Il giudice avrebbe quindi assecondato la richiesta di Orcel, che poco prima del processo avrebbe abbassato le sue pretese risarcitorie dagli iniziali 112 milioni. L’istituto spagnolo ha già detto che farà ricorso contro la sentenza.

La banca spagnola avrebbe annullato la decisione di assumerlo come ceo nel 2019 a causa di un conflitto di natura economica: Orcel non avrebbe voluto rinunciare a circa 50 milioni di euro di stock option che gli svizzeri dell’Ubs non hanno voluto riconoscere e gli spagnoli non hanno voluto pagargli, oltre allo stipendio monstre di circa 10 milioni all’anno. La disputa va avanti da maggio 2019 dove Santander si è difeso sostenendo che tra la banca e il banchiere ci fosse solo una offerta e non un vero e proprio contratto e che l’incarico non sarebbe poi stato assegnato per il venir meno di alcune condizioni. Evidemente al giudice è parsa insufficiente questa asserzione, dato che il banchiere diede le dimissioni da Ubs per approdare in Spagna con tanto di annuncio ufficiale della banca.

Il caso ha gravemente danneggiato la reputazione di Santander, la terza banca in Europa per valore di borsa. L’entità è stata costretta a recuperare José Antonio Álvarez, l’amministratore delegato uscente, per mantenere la posizione. Una posizione che, per inciso, continua ad occupare in questo momento.

Santander – Tradingview

Latest News