Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.4 C
Milano
venerdì 1 Dicembre 2023

Risparmio: i numeri di dicembre di Mediolanum, Anima e Azimut

Milano – “Un dicembre eccellente chiude un altro anno di successi” così Banca Mediolanum comunica i risultati commerciali che portano a 8,3 miliardi il totale della raccolta 2022. “Chiudiamo il 2022 con un mese eccellente che ha visto flussi di raccolta netta pari a 1,25 miliardi – commenta l’ad Massimo -.E’ un risultato senza dubbio prestigioso e che assume una valenza superiore in relazione al complesso contesto in cui è stato raggiunto. Inoltre, sul fronte del risparmio gestito ci confermiamo leader assoluti sfiorando i 6miliardi di raccolta, a dimostrazione della nostra capacità di essere estremamente competitivi nel panorama bancario”.

La raccolta netta in risparmio gestito nel mese di dicembre è stata di 710 milioni, sono stati erogati 430 milioni di nuovi finanziamenti (4,01 miliardi complessivamente nell’anno), e i premi polizze protezione sono stati pari a 18 milioni (184 milioni nel 2022). “Il nostro modello ha saputo rivelarsi sempre più attrattivo, con 168 mila nuovi clienti che nel corso del 2022 hanno scelto Banca Mediolanum e con la rete degli oltre 6 mila Family Banker cresciuta del 5% nell’anno. Anche i risultati delle altre linee di business sono assolutamente solidi con i nuovi record nell’erogazione credito alle famiglie motivo per me di grande orgoglio”. Conclude Doris: “Considero quindi l’anno appena terminato un grande successo e con tutti i Family Banker siamo già al lavoro per replicare i traguardi e le soddisfazioni del 2022 con l’entusiasmo e la determinazione che ci contraddistinguono”.

La raccolta netta di risparmio gestito, escluse le deleghe assicurative di ramo I, del gruppo Anima nel mese di dicembre 2022 è stata positiva per 253 milioni di euro, per un totale da inizio anno di oltre 1,6 miliardi di euro (che raggiunge i 2,4 miliardi di euro comprendendo anche le deleghe di Ramo I). A fine dicembre le masse gestite complessivamente dal gruppo Anima si attestano a oltre 177 miliardi di euro. La raccolta netta positiva del gruppo Anima nel 2022 che, fra gestito e deleghe assicurative di ramo I, si è “attestata a circa 2,4 miliardi di euro, rappresenta un risultato particolarmente importante considerando la volatilità dei mercati nell’anno e i rendimenti negativi registrati su tutte le principali asset class”, afferma Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima Holding. “I gruppi bancari italiani, che per circa il 17% degli sportelli nel paese sono nostri partner strategici, continuano – aggiunge – a registrare un aumento della liquidità giacente su conti correnti e depositi; una stabilizzazione delle condizioni di mercato riteniamo porterà tale liquidità a essere reindirizzata verso soluzioni in grado di meglio proteggere il risparmio dall’erosione dell’inflazione che rimane a livelli elevati”.

Infine Azimut archivia il mese di dicembre con una raccolta netta positiva per 1,2 miliardi di euro. La raccolta dall’inizio dell’anno ammonta così a 8,5 miliardi, superando la fascia alta dell’obiettivo di 6-8 miliardi per l’intero anno, nonostante il difficile contesto di mercato. Circa la metà (4,3 miliardi) della raccolta netta annuale è stata indirizzata in prodotti di risparmio gestito. Le masse gestite raggiungono 55,1 miliardi al 31 dicembre 2022 (54,1 miliardi nel 2021), con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente. Le masse del risparmio amministrato ammontano a 23,8 miliardi al 31 dicembre 2022 (nel 2021 29 miliardi), e scontano l’effetto del de-consolidamento di Sanctuary (rettifica di 6,9 miliardi) in linea con la quota attuale di Azimut del 53,37%. Il totale delle masse si attesta a 79 miliardi al 31 dicembre 2022 (83,2 miliardi nel 2021, ovvero 77 miliardi al netto dell’aggiustamento pro-rata di Sanctuary). Nel 2022, il segmento private markets ha registrato una forte crescita con una raccolta di 1,9 miliardi. “Siamo molto soddisfatti di aver concluso il 2022 con un altro mese di forte domanda da parte della nostra clientela globale e al di sopra delle nostre stime per l’intero anno”, sottolinea il ceo, Gabriele Blei.

Latest News