Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

8.7 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

(Reuters), da Ue proposte per produzione domestica di magneti per auto elettriche

Secondo alcuni fonti vicine a Reuters, l’Unione Europea starebbe lavorando a proposte per avviare la produzione domestica di Magnet, un particolare tipo di magnete destinato ai motori delle auto elettriche offrendo supporto ai produttori locali in modo che possano competere con i rivali cinesi.

Gli Stati Uniti, l’UE e la Gran Bretagna mirano ad espandere la produzione dei magneti super potenti utilizzati nei veicoli elettrici (EV) e nelle turbine eoliche per aiutare a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio, limitando così la dipendenza dalla Cina, i cui produttori attualmente dominano il settore globale.

Le aziende europee affermano di non poter competere con i produttori cinesi, che affermano di ottenere sussidi pari a circa un quinto dei costi delle materie prime, aiutandoli a fornire il 90% del mercato globale dei magneti.

Le proposte prese in considerazione dall’UE includerebbero sia “finanziamenti a basso costo che compensazioni per i maggiori costi delle materie prime”, hanno affermato due fonti che hanno visto i piani ma non sono state autorizzate a parlarne pubblicamente.

Alla fine dello scorso anno, l’UE ha lanciato l’Alleanza europea per le materie prime (ERMA) per garantire che il blocco abbia una gamma di minerali necessari per la transizione verde, dando la massima priorità alle terre rare. L’obiettivo è quello di creare un’industria di estrazione di terre rare, lavorazione e magneti per ridurre la vulnerabilità a qualsiasi interruzione delle forniture cinesi.

In questo momento la Cina fornisce il 98% della domanda dell’UE di magneti realizzati con terre rare, un insieme di 17 minerali utilizzati in diversi settori cruciali, dall’elettronica alla difesa e al comparto aerospaziale.

L’attenzione europea si sta ora spostando sui minerali utilizzati nei magneti permanenti, la cui domanda dovrebbe aumentare di dieci volte entro il 2050, quando l’UE e la Gran Bretagna si saranno impegnate a ridurre a zero le emissioni nette di gas serra.

Le raccomandazioni su come creare un’industria di magneti in terre rare da un gruppo sotto l’egida di ERMA dovrebbero essere rese pubbliche il mese prossimo, hanno affermato le fonti. Un portavoce della Commissione europea ha rifiutato di commentare, ma ha affermato che qualsiasi potenziale misura deve essere compatibile con gli aiuti di Stato e le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio.

Latest News