Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

24.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Petrolio, Descalzi (Eni): “Prezzo potrebbe salire a $100 al barile”. Oman contro aumento della produzione

Secondo Eni i prezzi del petrolio potrebbero salire a $100 al barile a causa della mancanza di investimenti tra le compagnie energetiche, anche se solo per un breve periodo. “Forse può raggiungere questo obiettivo”, ha dichiarato l’amministratore delegato Claudio Descalzi a Bloomberg Television. “Ma non per molto tempo. Quando il prezzo è così alto, “ciò porterebbe i consumatori a ridurre il consumo di energia”.

Secondo Descalzi, “da sette anni o più, il settore non ha investito abbastanza. Stiamo investendo più o meno il 50% di quello che abbiamo investito nel 2013”. C’è un deciso divario tra domanda e offerta. Ci vorrà tempo prima che le compagnie petrolifere ricomincino a investire”. Il consumo globale di petrolio si sta avvicinando ai 100 milioni di barili al giorno, ha dichiarato il top manager, vicino ai massimi storici.

Nonostante oggi i prezzi del petrolio siano in calo (il Wti segna -0,89% a 80,07 dollari al barile e il Brent si attesta a 81,32 dollari al barile, -1,03%), come sottolinea Bloomberg il greggio è salito di circa il 60% a più di 80 dollari al barile quest’anno. Il mese scorso anche il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il petrolio da 100 dollari è “abbastanza possibile”, mentre Bank of America pensa che si potrebbero raggiungere anche i 120 dollari entro giugno.

CFD PETROLIO GREGGIO (BRENT) – Tradingview

Un innalzamento così consistente ha portato il presidente Joe Biden a fare pressione sull’OPEC+ per aumentare la produzione più velocemente.

Allo stesso tempo però, l’Oman si trova in disaccordo con la necessita di un aumento della produzione di petrolio, in quanto l’OPEC+ sta già aumentando l’offerta giornaliera di 400.000 barili al mese e questo è abbastanza.

Inoltre, il ministro dell’Energia degli Emirati Arabi Uniti, Suhail al-Mazrouei, ha dichiarato di aspettarsi un surplus di offerta di petrolio nel primo trimestre del 2022, escludendo la possibilità che i prezzi del petrolio raggiungano i 100 dollari al barile.

Latest News