Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.3 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Opa Generali su Cattolica: oltre quota 2000 adesioni in due giorni

Dopo che lo scorso 23 settembre la Consob ha dato l’ok al prospetto dell’Opa totalitaria di Generali su Cattolica, questo lunedì 4 ottobre è iniziata l’offerta e sono state presentate 1.444 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni si sono attestate a quota 1.444, pari allo 0,00083% dell’offerta durante il primo giorno.

Ieri, 5 ottobre 2021, sono state presentate 638 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 2.082, pari allo 0,00119% dell’offerta.

L’offerta ha ad oggetto 174.293.926 azioni ordinarie della compagnia quotata al MidCap, ossia la totalità delle azioni emesse, incluse le azioni proprie detenute. Lo scorso maggio Generali aveva precisato che l’offerta è stata promossa con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato assicurativo italiano, in coerenza con le linee guida del Piano Strategico di Generali 2021.

L’Offerta pubblica si concluderà il 29 ottobre e, come noto, vede un prezzo per azione di 6,75 euro. La data di pagamento delle azioni portate in adesione sarà il 5 novembre.

Il consiglio di amministrazione di Cattolica Ass, riunitosi la scorsa settimana, ha dichiarato congruo il prezzo dell’Offerta Generali, contribuendo così a spegnere le speculazioni su un possibile rialzo al prezzo da parte del Leone. In particolare, il board “ritiene che il corrispettivo sia congruo, da un punto di vista finanziario, per i possessori di azioni”.

Allo stesso tempo, il cda ha dato il via libera alla cessione in Opa del pacchetto di azioni proprie derivante dal recesso del 2020, pari al 12,3%. “Ciò avrà un impatto positivo sia in termini di Solvency II Ratio, in misura pari a 14 punti percentuale per l’emittente e a 12 punti percentuale per il Gruppo Cattolica, sia in termini di patrimonio netto, in misura pari a 162 milioni, con una plusvalenza da cessione pari a circa 21 milioni che sarebbe registrata solo a patrimonio netto, senza impatti sul conto economico” conclude la nota ufficiale.

Latest News