Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

23.5 C
Milano
lunedì 29 Maggio 2023

Ocse, G20: nuovo record del commercio nel II trimestre

Il secondo trimestre del 2021 ha visto il commercio internazionale di merci per il G20 raggiungere un nuovo massimo dopo i livelli record già registrati nel primo trimestre del 2021.

Le esportazioni e le importazioni di merci del G20 sono aumentate del 4,1% e del 6,4% nel secondo trimestre 2021 rispetto al trimestre precedente, in rallentamento rispetto ai tassi del primo trimestre 2021 (8,6% e 8,5% rispettivamente per export e import).

Come nel trimestre precedente, l’aumento dei prezzi delle materie prime spiega gran parte dell’aumento, poiché la congestione nelle spedizioni internazionali e i problemi di approvvigionamento intorno ai semiconduttori hanno esercitato ulteriore pressione sul prezzo delle merci scambiate.

Le economie del G20 più dipendenti dalle esportazioni di materie prime primarie hanno registrato una forte crescita delle esportazioni nel secondo trimestre del 2021, una combinazione di prezzi in aumento, offerta globale limitata (ad esempio rame) e forte domanda (in particolare da Cina, Giappone e Corea).

In particolare, si è visto aumentare il commercio internazionale nel settore degli aerei, dei prodotti agricoli e dei prodotti farmaceutici, alimentato in particolare dalla domanda proveniente da Cina e Stati Uniti.

Nel secondo trimestre del 2021 l’Unione Europea ha registrato una crescita delle esportazioni del 2,8% e una crescita delle importazioni del 5,7% (Francia 1,3% e 2,9%, Germania 1,3% e 6,3% e Italia 4,0% e 6,4%). Nel Regno Unito, le esportazioni sono aumentate del 12,3% e le importazioni dell’11,3% nel secondo trimestre del 2021, un forte rimbalzo dopo il rallentamento del primo trimestre.

Latest News