Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

7.7 C
Milano
sabato 1 Aprile 2023

CATEGORIA

Economia

Il governo programma l’economia del 2023: nomine, Pnrr e Milleproroghe

Roma - Il governo archiviata la Legge di Bilancio può ora programmare il 2023, tenendo conto anche delle pressioni che arrivano dalla maggioranza. Da...

Ita, Tim, Ilva: i dossier caldi del 2023

Roma - Anno dopo anno, governo dopo governo, alcuni dei più importanti dossier industriali rimangono ancora aperti alla ricerca di una soluzione. Dagli aerei...

Germania, il Pacchetto per la crescita al 2024

Berlino - Il ministero delle Finanze tedesco ha dato il via in questi giorni al Pacchetto per la crescita 2023-2024: l’obiettivo del titolare del...

Ficht, grandi banche europee ben posizionate per resistere al rallentamento economico

Milano - La maggior parte delle grandi banche europee è ben posizionata per affrontare il rallentamento economico nel 2023 e il suo impatto sulla...

Italia, Pil 2023 rachitico: dall’inflazione al deficit, le stime dei prossimi 12 mesi

Roma - Torna la crescita dello 'zero virgola'. Dopo tre anni sulle montagne russe si torna al problema che da decenni affligge l'Italia: un...

Fisco, tasse e contributi: tutte le novità per il 2023

Dalla flat tax al taglio del cuneo alle modifiche sui fringe benefit: ecco le principali novità fiscali e contributive previste dalla manovra 2023. A...

Che fine faranno 45,7 mld di tredicesime

Milano - Cresce la tredicesima, ma cresce anche il peso delle bollette e dei conti in sospeso. Dopo il crollo del 2020 e il...

Credito bancario, gelata nel 2023 e ripartenza nel 2024 e 2025

Milano - Dopo la crescita del 4,6% del 2022, nel 2023 in Europa è in arrivo una contrazione del credito bancario al settore privato,...

Antitrust: ok a operazione Poste Vita-Net Insurance, istruttorie contro Tim e Meta

Roma - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un'istruttoria nei confronti di TIM per verificare un possibile abuso di posizione...

Rischio stagnazione: soffrono industria e consumi, il rialzo dei tassi zavorra i bilanci. E l’inflazione sale ancora

Roma - Aumenta il rischio di stagnazione per l'economia italiana: a fine anno l'industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono...

Latest News

- Advertisement -