Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

8.7 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Norges Fund, il più grande fondo al mondo, ha guadagnato 110 mld di dollari nel primo semestre

Il fondo sovrano norvegese da 1,4 trilioni di dollari, il più grande al mondo, ha restituito il 9,4% nel primo semestre, equivalente a circa 110 miliardi di dollari, dopo che i guadagni nel suo portafoglio azionario hanno compensato le perdite di obbligazioni.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, il fondo ha restituito quasi il 14% sulle azioni e ha perso il 2% sui suoi investimenti a reddito fisso. Le sue partecipazioni immobiliari non quotate hanno guadagnato il 4,6%, mentre le infrastrutture per le energie rinnovabili sono diminuite dell’1,9%. Nel complesso, il suo rendimento totale è stato di 28 punti base superiore a quello del benchmark con cui si misura.

L’amministratore delegato Nicolai Tangen, un ex gestore di hedge fund che gestisce il fondo sovrano con sede a Oslo da quasi un anno, afferma che “l’inflazione sta emergendo come la più grande minaccia ai rendimenti con azioni e obbligazioni potenzialmente vulnerabili”.

Da quando Tangen ha iniziato come ceo, ha sempre sottolineato l’impegno per la sostenibilità. Il fund manager prevede di accelerare il ritmo con cui scarica le società che rappresentano un rischio se viste attraverso una lente ambientale, sociale o di governance. Limiterà inoltre la sua esposizione ai mercati emergenti nell’ambito della stessa strategia. Queste decisioni si collocano all’interno di un più ampio cambiamento nella sua ponderazione per favorire il Nord America rispetto all’Europa, alla ricerca di rendimenti più elevati.

Creato negli anni ’90 per investire i proventi del petrolio e del gas norvegesi all’estero, il fondo ha approfondito per la prima volta le infrastrutture rinnovabili all’inizio di quest’anno. La mossa rappresenta un’espansione storica dell’elenco degli asset del fondo, per anni limitato a azioni, obbligazioni e immobili.

Latest News