MIT SIM S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale, svolgerà il ruolo di Euronext Growth Advisor non solamente per l’assunzione di incarichi di responsabile del collocamento ai fini dell’ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan ma anche per svolgere il ruolo di Euronext Growth Advisor on-going e in operazioni di IPO.
Questa ulteriore autorizzazione da parte di Borsa Italiana si è concretizzata anche grazie all’assunzione in data 6 dicembre 2021 della dott.sa Francesca Martino, con il ruolo di Responsabile Divisione Euronext Growth Advisor (ex-NOMAD).
Laureata in Economia alla LUISS Guido Carli, la dott.sa Francesca Martino inizia la sua carriera in PriceWaterhousCoopers per poi approdare nel 2001 in Andersen Corporate Finance. Nel 2004 si unisce al Team di EnVent Capital Markets Ltd dove matura significative esperienze nell’Investment Banking, Capital Markets e nel Corporate Finance. La dott.sa Martino, uno dei professionisti più qualificati sul mercato Euronext Growth Milan, ha personalmente seguito oltre 40 processi di quotazione ed è Key Executive ai sensi del Regolamento Euronext Growth Advisor. Francesca Martino è uno dei soci fondatori e possiede n. 31.250 azioni di MIT Sim S.p.A, pari al 1,50% del capitale sociale attuale.
“Siamo orgogliosi di poter dare il benvenuto alla dott.sa Martino nel team di MIT Sim. Con questo nuovo ingresso possiamo offrire tutti i servizi legati al ruolo di Euronext Growth Advisor in modo completo ed integrato” ha dichiarato Gabriele Villa, amministratore delegato di MIT Sim. “In fase di quotazione avevamo promesso di diventare un one-stop-shop per le Piccole e Medie Imprese desiderose di approcciarsi ai mercati dei capitali e – a meno di un anno dalla quotazione – siamo riusciti completare il piano di sviluppo attraverso le nuove autorizzazioni operative, l’ampliamento della sala trading e dei servizi connessi, la completa qualifica di Euronext Growth Advisor e – non per ultimo – il passaggio al mercato EGM ordinario, atteso per il 14 dicembre p.v.”.
MIT SIM è una Sim indipendente che intende diventare un punto di riferimento, da un lato, per le aziende small cap che vogliono accedere o già hanno avuto accesso al mercato dei capitali, dall’altro per gli operatori specializzati del mercato. La società prevede di crescere attraverso: 1) lo sviluppo di un’offerta integrata che mira all’acquisizione di quote di mercato facendo leva sull’esperienza e sul network maturati dal management team e dai soci fondatori; 2) il rafforzamento della struttura organizzativa; 3) operazioni di integrazione di altre realtà per ampliare il portafoglio di servizi offerti.
MIT nasce dall’unione di diversi professionisti per mettere a fattor comune le proprie competenze, esperienze ed il proprio network relazionale, maturati in diverse aree dei mercati finanziari, a servizio dei clienti: l’obiettivo è creare un ecosistema di imprenditori e investitori, volto ad alimentare le interazioni tra gli stessi.