Alexandre Arnault, in precedenza ad dell’azienda di valigeria di alta qualità Rimowa, diventa vicepresidente esecutivo, prodotto e comunicazioni della catena di gioilli statunitense
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, gruppo leader mondiale di prodotti di lusso,
annuncia il perfezionamento dell’acquisizione di Tiffany & Co., gioielliere di lusso globale.
Le parti non hanno comunicato l’entità economica dell’acquisto.
L’acquisizione trasforma profondamente la divisione orologi e gioielli di LVMH e porta a 75
il numero di maison che fanno parte LVMH.
“Sono lieto di dare il benvenuto a Tiffany ea tutti i loro talentuosi dipendenti nel nostro
gruppo”, commenta Bernard Arnault, presidente e ad di LVMH. “Tiffany è un marchio
iconico e un emblema per eccellenza del settore della gioielleria globale. Ci impegniamo a
sostenere Tiffany, un marchio sinonimo di amore e la cui Blue Box è venerata in tutto il
mondo, con la stessa dedizione e passione che abbiamo applicato negli anni a ciascuna
delle nostre prestigiose maison.”
“Siamo ottimisti riguardo alla capacità di Tiffany di accelerare la sua crescita”, aggiunge il
patron del gruppo del lusso, “innovare e rimanere in prima linea nei traguardi e nei ricordi
della vita più apprezzati dai nostri clienti esigenti. Vorrei ringraziare Alessandro Bogliolo e
il suo team per la dedizione a Tiffany e il lavoro svolto negli ultimi tre anni, soprattutto
durante questo periodo impegnativo”.
Ecco i cambiamenti che la partnership comporterà nell’organigramma di Tiffany. I nuovi
ingressi sono Anthony Ledru, in precedenza vicepresidente esecutivo, attività commerciali
globali di Louis Vuitton ed ex vicepresidente senior del Nord America di Tiffany, che
diventa nuovo amministratore delegato di Tiffany, con effetto immediato.
Alexandre Arnault, in precedenza amministratore delegato dell’azienda di valigeria di alta
qualità RIMOWA, diventa vicepresidente esecutivo, prodotto e comunicazioni di Tiffany,
con effetto immediato.
Infine, Michael Burke, già presidente e amministratore delegato di Louis Vuitton, che
diventerà presidente del consiglio di amministrazione di Tiffany.
Alessandro Bogliolo, ad uscente di Tiffany, ha accettato di rimanere in azienda per
facilitare la transizione fino al 22 gennaio 2021, dopodiché lascerà la società. Reed
Krakoff, direttore artistico, e Daniella Vitale, vicepresidente esecutivo e chief brand officer,
lasceranno Tiffany dopo un breve passaggio di responsabilità.
“Sono lieto di unirmi nuovamente a Tiffan”, commenta il nuovo ad, Anthony Ledru, “il
marchio di lusso americano più iconico che ammiro da tempo. L’inclusività e l’ottimismo su
cui è stata fondata Tiffany risuonano ora più che mai. Torno anche in una maison che è in
prima linea negli standard ambientali e di approvvigionamento nel suo settore”.
“In futuro”, aggiunge Ledru, “ho una profonda fiducia nell’impegno di LVMH per proteggere
il marchio, guidare la sua strategia di crescita e applicare i più alti standard di eccellenza
nella vendita al dettaglio a Tiffany. Il potenziale che mi aspetta è illimitato e non vedo l’ora
di scrivere questo prossimo capitolo profondamente promettente, insieme ai 14.000
dipendenti Tiffany in tutto il mondo”.
“Sono onorato di aver guidato Tiffany come società per azioni e di aver contribuito con un
team così talentuoso a rafforzare ulteriormente la posizione iconica di Tiffany”, dice
Alessandro Bogliolo. “Grazie al duro lavoro e all’impegno di tutti i membri del nostro team,
Tiffany è nella posizione ideale per continuare la sua crescita. Vorrei anche approfittare di
questo momento per ringraziare Reed e Daniella per aver guidato la visione creativa, la
direzione digitale e marketing dell’azienda”.
“Possiamo essere tutti orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto insieme negli ultimi tre anni
e, sono convinto che Tiffany prospererà sotto la guida di LVMH”, aggiunge Bogliolo. “Non
vedo l’ora di garantire una transizione graduale ad Anthony e al suo team e auguro a lui
ea tutta la comunità di Tiffany un successo continuo negli anni a venire”.