JPMorgan ha dichiarato di aver stipulato un accordo con Volkswagen Financial Services per acquisire una partecipazione di controllo vicina al 75% nella piattaforma di pagamento della casa automobilistica tedesca.
Il colosso bancario statunitense ha affermato che l’accordo lo aiuterebbe ad espandere le sue capacità di pagamento digitale ed entrare per la prima volta nel settore automobilistico.
Inoltre le due società prevedono di sviluppare la piattaforma Volkswagen “per coprire mercati al di fuori del settore automobilistico”, ha affermato in una nota JPMorgan.
“Abbiamo in programma di basarci sulle basi innovative di Volkswagen Financial Services sulla piattaforma esistente e di applicare la scala globale della nostra esperienza nei pagamenti per soddisfare le aspettative in evoluzione dei clienti nel settore automobilistico e oltre”, ha affermato Shahrokh Moinian, responsabile dei pagamenti all’ingrosso EMEA di JPMorgan, in una dichiarazione.
I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
Volkswagen sta spingendo da tempo nel settore dei pagamenti digitali. Il ramo pagamenti dell’azienda è stato istituito in Lussemburgo nel 2017. La sua piattaforma consente ai clienti di acquistare e noleggiare auto e pagare i biglietti del parcheggio e la ricarica dei veicoli elettrici, tra le altre cose.
La notizia però non sembra aver fatto aumentare il prezzo delle azioni Volkswagen, che oggi è sceso di oltre il 2% (ore 15.30 a -1,8%) a causa di un ampio crollo nei mercati europei.
La transazione dovrebbe essere finalizzata nella prima metà del 2022. JPMorgan ha suggerito che le due società potrebbero cambiare il marchio dell’impresa dopo il completamento dell’accordo.