Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

17.6 C
Milano
lunedì 29 Maggio 2023

Intermonte, nella prima giornata in Borsa +8,6%. Oggi titolo ancora in rialzo

Intermonte, investment bank indipendente con una importante focalizzazione nel segmento delle medie e piccole imprese italiane, ha avviato ieri le negoziazioni delle proprie azioni sul mercato AIM Italia.

Nella prima giornata di negoziazioni il titolo Intermonte, negoziato con il codice ISIN IT005460016 e ticker INT, rispetto al valore di collocamento fissato a €2,80 per azione, ha esordito al suono della campanella con un incremento di 10,4% ad un prezzo 3,09 per azione. Nel corso della giornata il titolo è stato negoziato al prezzo medio di €3,11, mentre alla chiusura delle contrattazioni il titolo è stato pari €3,04 per azione segnando un rialzo del 8,6%. Questa mattina (ore 10.00) il titolo è già in rialzo del 3,60% a €3,14.

Si ricorda che la domanda al prezzo di collocamento è stata pari a circa 3 volte le n. 13.750.000 azioni (comprensive delle n. 13.062.500 azioni oggetto dell’Offerta e delle ulteriori n. 687.500 azioni derivanti dall’Opzione Greenshoe) per un controvalore complessivo di circa euro 112 milioni e con una forte partecipazione di investitori esteri pari al 40% circa dell’intera domanda.

Il prezzo di collocamento delle azioni di Intermonte è stato fissato a euro 2,80 per azione. L’ammontare complessivo dell’Offerta, considerando anche le azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe, è pari a circa euro 38,5 milioni (circa euro 36,6 milioni senza considerare le azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe).

Ringrazio tutte le persone di Intermonte, la squadra che fin dall’inizio è stata la nostra forza ed è il mio orgoglio” ha dichiarato Sandro Valeri, socio fondatore di Intermonte. “La risposta del mercato e l’interesse degli investitori ci riempie di soddisfazione e fiducia: il mercato dei capitali italiano può ancora crescere molto in Europa e Intermonte rappresenta un operatore chiave nel segmento delle PMI, soprattutto in questo momento storico di grandi opportunità di sviluppo che possono contribuire a quel necessario salto di qualità e dimensionale che auspichiamo per il nostro Paese.”

Guglielmo Manetti, amministratore delegato di Intermonte, ha aggiunto: Il mercato ha premiato il nostro modello di partnership e il nostro posizionamento quale operatore di riferimento nel segmento delle PMI. Ora siamo pronti per crescere ancora, vediamo nel nostro futuro un’ulteriore diversificazione del nostro business passando dai servizi digitali all’investment banking e non escludiamo operazioni per linee esterne. L’AIM resta un primo passaggio, come punto di arrivo guardiamo allo Star.”

Latest News