Cambio al vertice della famosa azienda triestina.
Il consiglio di amministrazione di illycaffè ha deliberato nella giornata di ieri, con effetto dal 1 gennaio 2022, la nomina del nuovo amministratore delegato, Cristina Scocchia, già membro del consiglio dal 2019, che subentrerà a Massimiliano Pogliani, il manager a cui la famiglia Illy aveva affidato l’azienda già nel 2016 e poi rinnovato la fiducia nel 2019, il quale resterà in carica fino alla fine dell’anno.
“Con l’apertura del capitale a Rhône quest’anno, Massimiliano Pogliani ha portato a termine il percorso di managerializzazione di illycaffè, per il quale gli era stato affidato il suo prima mandato nel 2016” ha commentato Andrea Illy, presidente di illycaffè. “Nel ringraziarlo per il suo lavoro, esprimo un particolare apprezzamento per la resilienza dell’azienda nella crisi pandemica e la crescita impressa ai canali digital e alimentare. Per il nuovo ciclo espansivo che inizierà nel 2022 e in vista di una futura quotazione, abbiamo deciso di affidare la guida a Cristina Scocchia, manager di talento riconosciuto nello sviluppo di brand ad alto contenuto estetico ed esperienziale”.
Cristina Scocchia, nuovo ad di Illycaffè: da l’Oréal alla guida di Kiko
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano e con un dottorato di ricerca in Economia Aziendale all’Università di Torino, Cristina Scocchia è attualmente alla guida di Kiko Spa, da luglio 2017. In precenza ha lavorato per Procter&Gamble, multinazionale americana di beni di largo consumo dove è arrivata a occupare il ruolo di global managing director delle Cosmetics international operations. Nel Gennaio 2014 viene nominata amministratore delegato di L’Oréal Italia con l’obiettivo di rilanciare la filiale italiana e riportarla alla crescita dopo anni di declino.
Come si legge dalla sua pagina web, Cristina Scocchia è membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Audit di EssilorLuxottica S.A. nonché membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato CSR di illycaffè S.p.A.. Fino al 2020 ha ricoperto il ruolo di Consigliere d’Amministrazione di Pirelli S.p.A.
Nel corso della sua carriera è stata insignita di diversi riconoscimenti quali la Mela d’Oro per il Management nell’ambito del 27esimo Premio Marisa Bellisario (2015) e il titolo di miglior CEO per la categoria Retail ai CEO Italian Awards (2019). Nello stesso anno viene inoltre nominata Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore e inclusa da Forbes nella prestigiosa classifica delle 100 donne leader più influenti.