Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

3.6 C
Milano
domenica 10 Dicembre 2023

IG Group, fatturato in crescita nel primo trimestre 2021

IG Group, uno dei principali fornitori di servizi finanziari globali, ha rilasciato oggi un aggiornamento delle entrate del primo trimestre per l’esercizio che terminerà al 31 maggio 2022. Il gruppo ha registrato un discreto aumento dei ricavi nell’ultimo trimestre.

Il fatturato del trimestre è stato di 227,5 milioni di sterline. Escludendo il guadagno di copertura valutaria associato al finanziamento dell’acquisizione che è stata completata il 28 giugno 2021, i ricavi netti rettificati sono stati pari a 221,7 milioni di sterline, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In circa due mesi dal completamento, ha realizzato un fatturato di 20,8 milioni di sterline. Il fatturato netto rettificato per il trimestre è stato di 200,9 milioni di sterline, il 4% in meno rispetto al primo trimestre FY21, riflettendo la prevista moderazione nell’attività di trading.

Il fatturato di Core Markets+ è stato di 192,1 milioni di sterline nel trimestre, in calo del 4%, riflettendo, come anticipato, l’impatto della regolamentazione ASIC in Australia entrata in vigore nel marzo 2021. L’attività in Giappone ha continuato a registrare ottimi risultati e ha prodotto una crescita superiore alle aspettative nel trimestre.

Il fatturato di High Potential Markets è stato di 29,6 milioni di sterline nel trimestre, riflettendo la forte crescita di tastetrade e Spectrum, compensata dai ricavi di Nadex, che ha registrato una riduzione dell’attività dei clienti.

Le entrate pro forma, che includono un intero trimestre di tastetrade, sono state di 38,2 milioni di sterline e sono aumentate del 16%.

I clienti attivi totali nel trimestre sono stati 287.200.

Come anticipato, il Gruppo ha visto una certa moderazione nel livello di acquisizione di nuovi clienti rispetto ai livelli eccezionali osservati durante l’intero FY21. Il Gruppo ha acquisito 27.500 nuovi clienti nel periodo.

Escludendo tastetrade, sono stati acquisiti 21.900 nuovi clienti, in calo del 37% rispetto al periodo dell’anno precedente ma rimane oltre il 40% al di sopra della media trimestrale pre-pandemia di 15.200, che posiziona bene il Gruppo per il futuro.

La forte performance aziendale nel trimestre riflette le dimensioni e la qualità della base di clienti attivi del Gruppo. Il Gruppo rimane fiducioso di raggiungere i propri obiettivi a medio termine per i portali Core Markets+ e High Potential Markets. Il prossimo annuncio di mercato del Gruppo saranno i risultati semestrali FY22, che saranno pubblicati nel gennaio 2022.

Latest News