Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

20.2 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Generali, approvato piano al 2024. Fino a 5,6 miliardi di dividendi

Dopo una maratona di circa otto ore, il cda di Generali ha approvato il nuovo piano triennale al 2024, “Lifetime Partner 24: Driving Growth”.

La compagnia di assicurazioni prevede di perseguire una crescita sostenibile con una crescita superiore al 4% della raccolta premi nel Danni non auto (CAGR 2021-24) e raggiungendo i € 2,3 – 2,5 miliardi di valore della nuova produzione (NBV) al 2024 (€ 1,9 miliardi FY2020).

Tra gli obiettivi anche migliorare il profilo degli utili, che ammontano a € 2,5 – 3 miliardi di flusso di cassa libero discrezionale da reinvestire su iniziative finalizzate alla crescita profittevole e alla creazione di valore, comprese operazioni di M&A nel business assicurativo e nell’asset management oltre a un incremento di € 100 milioni dei ricavi da terze parti nell’Asset Management-

Per quanto riguarda l’innovazione la società ha previsto € 1,1 miliardi di investimenti nella trasformazione digitale e tecnologica (2022-24), in aumento del 60% rispetto a Generali 2021, un miglioramento di 2,5-3,0 p.p. del cost/income ratio e un fondo di venture capital da € 250 milioni per cogliere opportunità ad alto potenziale nell’insurtech.

Generali ha anche dichiarato che restituirà agli azionisti fino a 5,6 miliardi di euro (7 miliardi di dollari) entro il 2024 in dividendi comulativi e con il suo primo riacquisto in 15 anni mentre l’amministratore delegato Philippe Donnet cerca di riconfermarsi.

Con il nostro nuovo piano faremo un ulteriore salto di qualità e confermeremo Generali come un Gruppo innovativo focalizzato sui clienti e sull’utilizzo dei dati. Gli ambiziosi obiettivi e le iniziative che abbiamo annunciato oggi sono possibili grazie al successo dei nostri precedenti piani strategici. Oggi Generali ha una solida posizione finanziaria e patrimoniale, fonti di utile diversificate, una crescita costante e profittevole e una comprovata capacità di generare ritorni per gli azionisti ai vertici del settore. Siamo pronti a costruire i prossimi tre anni a partire da questi risultati. La nostra leadership nel settore assicurativo, le capacità nell’asset management che abbiamo sviluppato e consolidato internamente, la nostra rete di 165.000 agenti digitalizzati e il nostro impegno crescente nel dare un contributo positivo in ambito sociale e ambientale, dimostrano che Generali è nella posizione ideale per raggiungere una crescita sostenibile a beneficio di tutti gli stakeholder” ha dichiarato Donnet.

Generali – Tradingview

Latest News