Ferrari è il marchio di lusso più forte al mondo.
Questo emerge dal rapporto Brand Finance Luxury & Premium 50 2021, secondo il quale il valore totale dei primi 50 brand di lusso e premium di maggior valore al mondo è diminuito del 5% su base annua, da 227,1 miliardi di dollari nel 2020 a 219,5 miliardi di dollari nel 2021.
Ferrari, con un Brand Strength Index (BSI) di 93,9 su 100 e un corrispondente punteggio di forza del marchio AAA+ d’élite, ha reagito in modo proattivo alla pandemia, inizialmente interrompendo la produzione e poi riaprendo con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro sicuro. Secondo il rapporto ciò avrebbe ridotto al minimo le interruzioni e rafforzato la reputazione del marchio come azienda responsabile e di alta qualità. In linea con questo, Ferrari è anche ai primi posti per reputazione nel nostro studio Global Brand Equity Monitor, in particolare nell’Europa occidentale (tra i primi 3 di tutti i marchi ricercati in Francia, Italia e Regno Unito).
Dietro la Ferrari come secondo marchio di lusso e premium più forte c’è Rolex (in aumento dell’1% a 7,9 miliardi di dollari) con un punteggio del Brand Strength Index (BSI) di 89,6 su 100 e una valutazione di forza del marchio AAA+. Rolex è rinomato per la sua qualità ed esclusività leader a livello mondiale, con le nuove versioni del marchio note per aver fissato lo standard in tutto il settore dell’orologeria. Nonostante le sfide dell’ultimo anno, il mercato degli orologi di lusso ha mostrato una notevole resilienza alle turbolenze della pandemia, con una domanda rimasta stabile, come dimostrato dal traffico del sito Web di Rolex che ha registrato un’impennata rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda i ricavi, Porsche è di gran lunga il marchio di lusso e premium di maggior valore con un valore del marchio di 34,3 miliardi di dollari, nettamente più avanti del secondo classificato GUCCI (valore del marchio in calo del 12% a 15,6 miliardi di dollari).
I marchi di abbigliamento dominano la classifica Brand Finance Luxury & Premium 50 2021, con i 30 marchi che rappresentano il 62% del valore totale. Tuttavia, le prestazioni su tutta la linea sono state influenzate dalla pandemia, con la maggior parte dei marchi che ha registrato una perdita di valore del marchio quest’anno. Coach ha registrato il più grande calo del valore del marchio quest’anno nel sottosettore dell’abbigliamento, scendendo del 31% a 4,7 miliardi di dollari. Le vendite e i profitti di Coach hanno subito un duro colpo rispetto all’anno precedente. La società madre di Coach, Tapestry, ha tuttavia affermato che le previsioni sui suoi marchi sembrano più positive del previsto grazie alla crescita dell’e-commerce a tre cifre e a un forte rimbalzo in tutto il mercato cinese. Coach ha continuato ad abbracciare la sua strategia di partnership e collezioni sponsorizzate da celebrità, l’ultima delle quali ha visto la nomina della superstar Jennifer Lopez come volto globale del marchio. In controtendenza c’è la francese Celine, che è il marchio di lusso e premium in più rapida crescita quest’anno, registrando un impressionante aumento del valore del marchio del 118% a 1,5 miliardi di dollari e contemporaneamente balzando di 13 posizioni al 34°.