Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

5.2 C
Milano
lunedì 11 Dicembre 2023

Eni: emissione bond per retail in Italia e tranche dividendo 2022

Milano – Il consiglio di amministrazione Eni ha deliberato la possibile emissione, entro il 31 dicembre 2023, di uno o più prestiti obbligazionari da collocare presso il pubblico indistinto in Italia e da destinare alla quotazione in uno o più mercati regolamentati, incluso il Mercato Telematico Obbligazionario (MOT). L’ammontare complessivo non supererà i 2 miliardi di euro. I prestiti obbligazionari saranno emessi nella forma di sustainability-linked bond e perseguiranno l’obiettivo di finanziare eventuali futuri fabbisogni, di mantenere una struttura finanziaria equilibrata e diversificare ulteriormente le fonti finanziarie, si legge in una nota.

Il cda ha deliberato inoltre di distribuire agli azionisti la seconda delle quattro tranche del dividendo 2022, a valere sulle riserve disponibili, di 0,22 euro (rispetto a un dividendo complessivo annuale pari a 0,88 euro) per ciascuna azione in circolazione alla data di stacco cedola del 21 novembre 20222, con messa in pagamento il 23 novembre 20223. La delibera è in linea con quanto anticipato il 18 marzo scorso in occasione del Capital Markets Day e con quanto deliberato dall’assemblea dell’11 maggio scorso. Ai possessori di ADRs registrati entro il 22 novembre 2022, quotati alla Borsa di New York e rappresentativi ciascuno di due azioni Eni, la seconda tranche di dividendo distribuita sarà di 0,44 euro per ADR, pagabile il 7 dicembre 2022.

Eni ha comunicato infine di aver acquistato, tra il 17 e il 21 ottobre 2022, complessive 10.985.058 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 11,9412 euro per azione, per un controvalore pari a 131.175.309,91 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea dell’11 maggio 2022. Dall’inizio del programma, l’azienda che opera in tutta la filiera dell’energia ha acquistato 141.672.337 azioni proprie (pari al 3,97% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 1.662.601.758 euro. A seguito degli acquisti effettuati fino al 21 ottobre, considerando le azioni proprie già in portafoglio e l’annullamento di 34.106.871 azioni proprie deliberato dall’Assemblea dell’11 maggio 2022, Eni detiene 173.403.639 azioni proprie pari al 4,86% del capitale sociale.

Latest News