Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.3 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Crypto, torna la fiducia e il mercato sorride

Dopo alcune settimane di trading volatile, la scorsa settimana il mercato è stato buono su tutta la linea. Lo scorso 5 luglio l’indice Crypto Fear and Greed è salito, toccando il livello più alto in circa tre settimane, le principali criptovalute ne hanno tratto vantaggio registrando un buon incremento di volumi.

Bitcoin ha tenuto con successo il livello di supporto di € 25.000 per due settimane, e questo può suggerisce che sia in corso una fase di accumulo. Da metà giugno il prezzo si muove con un modello a cuneo discendente. Gli sviluppi del BTC stanno favorendo anche le altcoin. “Quando un grafico sviluppa un modello a cuneo, questo può essere sia in risalita che in discesa. In entrambi i casi ci sono tre caratteristiche comuni: linee di tendenza convergenti; un modello di volume decrescente, mentre nel grafico si sale di prezzo; fuga da una delle linee di tendenza. Se un prezzo è in discesa, si può assistere ad un modello a cuneo in prossimità di ultimo picco verso il basso: le linee di tendenza sopra gli alti e sotto i bassi sul grafico dei prezzi possono unirsi quando lo slittamento del prezzo perde slancio (e gli acquirenti intervengono per rallentare il tasso di caduta). Prima che le linee convergano, il prezzo può risalire” afferma Orlando Merone, country manager per l’Italia di Bitpanda

Il numero di Bitcoin detenuti dalle cosiddette balene è arrivato a 4.216 milioni di BTC toccando, così, il dato più alto da maggio. “Il fatto che il numero di whales abbia ripreso a salire è una buona notizia per il mercato, in quanto gli investitori ricchi sono quelli che hanno intenzione di restare più a lungo”.

L’asset più scelto tra le principali criptovalute è Cadano (ADA) con un trading intorno a 1,2 €. ADA è infatti la quinta criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato. Nonostante la correzione di maggio, ADA si dimostra ancora uno degli asset più performanti, in aumento di circa il 750% dall’inizio dell’anno.

La stabilità dei prezzi del Bitcoin e l’anticipazione di importanti aggiornamenti nelle regolamentazioni sono fattori che stanno rendendo l’ETH interessante per gli investitori. “Il lancio della nuova rete Ethereum 2.0, più efficiente dal punto di vista energetico, contribuirà a far diventare i rendimenti da staking una fonte di reddito più attraente per gli investitori. Proprio come il suo predecessore Bitcoin, Ethereum si sta sviluppando all’interno di un modello a cuneo discendente. Un breakout segnerà la prossima mossa per l’ETH mentre la battaglia tra tori rialzisti ed orsi ribassisti si sta intensificando sulle linee di resistenza”.

Le altcoin principali sono in movimento rialzista e seguono la volatilità di Bitcoin. ETH, ADA, LINK e DOT la scorsa settimana sono stati tra gli asset più in salita. Il prezzo di LINK è aumentato di quasi il 20% negli ultimi 7 giorni e, sul grafico temporale inferiore, il prezzo ha rotto la linea di resistenza superiore del triangolo ascendente spingendo il prezzo più alto. Anche Polkadot (DOT) è in movimento rialzista: da qualche tempo il prezzo oscilla tra i 12 e i 14 euro e le variazioni da questa fascia determineranno i prossimi movimenti.

Latest News