Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

9.1 C
Milano
martedì 28 Marzo 2023

Criptovalute in caduta libera: tra le proteste in El Salvador e il crollo di Evergrande

Se qualcuno stamattina dichiarava che probabilmente non ci sarebbero state troppe conseguenze sui mercati con la caduta delle azioni di Evergrande, forse non aveva tenuto in considerazione le criptovalute.

Come sottolinea Reuters i prezzi delle valute digitali oggi sono crollati a causa delle preoccupazioni per il rischio di ricaduta sull’economia globale dei problemi del gruppo immobiliare cinese Evergrande.

Bitcoin è crollato oltre l’8% a $ 42.453, il livello più basso dal 7 agosto. Ether, la moneta collegata alla rete blockchain di Ethereum, è scesa di oltre il 10% al di sotto di $ 3.000 per la prima volta dall’inizio di agosto.

“Il loro destino sembra un po’ legato alle azioni al momento, e anche l’azione sui prezzi è incredibilmente simile”, ha affermato John Marley, CEO di forexxtra, una società di consulenza FX con sede a Londra.

Il mese di settembre non è stato particolarmente positivo per il mondo delle criptovalute. Dopo un primo entusiasmo per la decisione di El Salvador di accettare Bitcoin come valuta a corso legale, questo si è subito affievolito dopo che alcuni cittadini hanno iniziato a protestare contro la decisione presa dal governo per via dell’estrema volatiltà della moneta oltre che alla mancanza di una formazione adeguata.

In piu, non avranno fatto bene neanche le parole di qualche giorno fa di Christine Lagarde, presidente della Bce: “Le criptovalute non sono valute, punto e basta. Sono strumenti altamente speculativi che puntano a essere riconosciuti come valute, ma non lo sono”.

Latest News