Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.8 C
Milano
sabato 1 Aprile 2023

CNN nega agli australiani l’accesso alle sue pagine Facebook

La CNN ha affermato che sta impedendo agli australiani di accedere alle sue pagine Facebook dopo che un tribunale ha stabilito che gli editori possono essere perseguiti per diffamazione nelle sezioni dei commenti pubblici e Facebook si è rifiutata di aiutarla a disabilitare i commenti nel Paese.

La mossa rende la CNN, di proprietà di AT&T Inc (TN), la prima grande organizzazione di notizie a ritirare la sua presenza su Facebook in Australia da quando l’Alta Corte del paese ha stabilito questo mese che gli editori erano legalmente responsabili dei commenti pubblicati sotto i post.

Sebbene, come sottolinea la Cnbc, la CNN non occupa un posto di rilievo nel consumo dei media australiani, la decisione potrebbe avere ripercussioni in tutto il settore se altri media seguiranno l’esempio. Negli ultimi anni infatti diverse testate giornalistiche globali hanno potenziato le proprie attività in Australia dopo aver identificato il Paese come un mercato in crescita.

La CNN ha affermato che Facebook ha rifiutato la richiesta di aiutare a disabilitare i commenti pubblici nel paese a seguito della sentenza, che è stata emessa nel corso di una causa per diffamazione in corso.

La pagina Facebook principale della CNN ha mostrato un messaggio di errore durante l’accesso dall’Australia mercoledì. “Siamo delusi dal fatto che Facebook, ancora una volta, non sia riuscito a garantire che la sua piattaforma sia un luogo per un giornalismo credibile e un dialogo produttivo sugli eventi attuali tra i suoi utenti”, ha detto una portavoce della CNN in una nota.

Un portavoce di Facebook ha affermato che le recenti decisioni del tribunale hanno mostrato la necessità di una riforma della legge australiana sulla diffamazione e che l’azienda auspica “maggiore chiarezza e certezza in questo settore”.

“Anche se non è nostro compito fornire indicazioni legali alla CNN, abbiamo fornito loro le informazioni più recenti sugli strumenti che mettiamo a disposizione per aiutare gli editori a gestire i commenti”, ha affermato il portavoce. Facebook afferma di avere diverse funzionalità disponibili per editori e altri utenti per limitare chi può commentare i post.

Latest News