Nuova settimana, nuove regole per il popolo cinese.
Ieri Pechino avrebbe introdotto nuove direttive per limitare la quantità di tempo che i minori di 18 anni possono dedicare ai videogiochi a tre ore alla settimana, una mossa ritenuta necessaria per combattere la dipendenza dal gioco.
Ma queste nuova disciplina non sarebbe stata introdotta per punire di per sé gli individui (o nel caso specifico i genitori in quanto si parla di minorenni) ma soprattutto per spingere l’industria del gioco ad attuare sistemi per il controllo dell’utilizzo da parte dei minori.
Come sottolinea un articolo di Reuters, le autorità cinesi si preoccupano da anni della dipendenza dai giochi e da Internet tra i giovani, anche attraverso l’istituzione di cliniche che combinano terapia ed esercitazioni militari per i cosiddetti “disturbi da gioco”.
La National Press and Publication Administration (NPPA), l’ente regolatore che approva i titoli dei videogiochi, ha dichiarato lunedì che le nuove regole sono una risposta alla crescente preoccupazione che i giochi influiscano sulla salute fisica e mentale dei bambini. Difatti, anche l’aumento dei casi di miopia sembra essere una fonte di preoccupazione per le autorità cinesi.
Secondo i media statali, circa il 62,5% dei minori cinesi gioca spesso online e il 13,2% degli utenti minorenni di giochi per dispositivi mobili utilizza giochi per dispositivi mobili per più di due ore al giorno nei giorni feriali.
A partire dal 2019, è stata approvata una legge che limitava i minori a meno di 1,5 ore di giochi online nei giorni feriali e a tre ore nei fine settimana, senza consentire il gioco tra le 22:00. alle 8:00 Limitava anche quanto i minori potevano spendere ogni mese in articoli di gioco virtuale, con importi massimi che andavano da $ 28 a $ 57, a seconda dell’età.
Inoltre, ai minori era richiesto di utilizzare i loro veri nomi e numeri di identificazione nazionali quando si collegavano per giocare e società come Tencent e NetEase (9999.HK), installavano sistemi per identificare i minori.
A luglio, Tencent ha lanciato una funzione di riconoscimento facciale che i genitori possono attivare per impedire ai bambini di utilizzare i dati di accesso degli adulti.
Ma da adesso con le nuove restrizioni viene vietano ai minori di 18 anni di giocare online dal lunedì al giovedì, a partire dal 1° settembre. Possono giocare solo per un’ora, tra le 20:00 e le 21:00, il venerdì, il sabato, la domenica e i giorni festivi.
L’NPPA ha dichiarato all’agenzia di stampa statale Xinhua che aumenterà la frequenza e l’intensità delle ispezioni delle società di gioco online per garantire che i limiti di tempo fossero fissati.
Il regolatore intensificherà anche le misure per punire le società di gioco che violano le regole e ha aumentato le sanzioni comminate dopo le ispezioni, rilevando che lo scorso anno sono stati esaminati più di 10.000 titoli di gioco.
Le società di gioco online devono assicurarsi di aver messo in atto sistemi di verifica del nome reale e tutti i titoli alla fine dovranno essere collegati a un sistema anti-dipendenza istituito dall’NPPA.