Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

9.1 C
Milano
martedì 28 Marzo 2023

Cina, la Banca centrale manterrà una politica monetaria stabile

La banca centrale cinese, la People’s Bank of China, ha promesso di mantenere una politica monetaria stabile, flessibile ed appropriata.

Nel secondo rapporto trimestrale sull’attuazione della politica monetaria, la People’s Bank of China (PBC) ha ribadito di essere impegnata a mantenere una politica monetaria “normale”, a migliorare la progettazione delle politiche intercicliche e a rafforzare l’indipendenza della politica macro, trovando un equilibrio tra sviluppo economico e prevenzione dei rischi in conformità con la situazione economica interna e l’andamento dei prezzi.

La banca centrale ha affermato che manterrà una liquidità ragionevolmente sufficiente e assicurerà che l’offerta di moneta e il finanziamento sociale crescano a un ritmo in gran parte alla pari con il tasso di crescita economica nominale.

Il rapporto di leva macro sarà mantenuto sostanzialmente stabile, mentre l’andamento dei prezzi sarà attentamente monitorato per stabilizzare le aspettative del pubblico e mantenere un livello di prezzo complessivamente stabile.

L’inflazione al consumo è rimasta a circa l’1% durante il secondo trimestre e si prevede che rimanga stabile nella seconda metà. Secondo il rapporto della PBC, l’inflazione dei prezzi alla produzione, sebbene in aumento come conseguenza dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dei valori di base bassi, si modererà dopo il picco graduale.

Il paese si è attenuto all’attuazione di una politica monetaria stabile da quando il COVID-19 ha colpito l’economia all’inizio dello scorso anno, con l’offerta e la domanda complessive rimaste fisse.

Guardando al futuro, la PBC continuerà a monitorare la supervisione dei tassi di risparmio, spingendo per tassi di prestito più bassi. Inoltre, ha in programma di rafforzare la flessibilità del tasso di cambio dello yuan, stabilizzare le aspettative del mercato e migliorare la gestione macroprudenziale dei finanziamenti transfrontalieri.

Latest News