Cattolica Assicurazioni ha approvato i risultati al 30 settembre 2021, dove emerge che l’utile netto del Gruppo è salito nei primi nove mesi del 2021 a €116 milioni, +178,6% rispetto ai €42 mln dello stesso periodo del 2020.
Anche l’Utile Adjusted nei primi nove mesi si presenta in forte crescita a €175mln rispetto ai €116mln dello scorso anno.
La raccolta premi del lavoro diretto registra una crescita del 2,0% a €1.513mln. Al risultato contribuisce per €776mln il segmento Non Auto, la cui raccolta è in deciso aumento rispetto allo scorso esercizio (+7,0%). I premi del segmento Auto si attestano a €737mln, in calo rispetto ai 9M2020 (-2,8%): su tale variazione incidono il calo del premio medio dovuto alla pressione competitiva presente sul mercato e le iniziative a favore degli assicurati, tra cui il voucher. Il portafoglio polizze RCA risulta in marginale calo di circa 22.000 pezzi nel corso dei primi 9 mesi del 2021.
Il combined ratio si attesta a 89,7% (-0,3 p.p.), un eccellente risultato che beneficia dell’andamento positivo sia dell’Auto che del non Auto.
Nel segmento Vita la raccolta del lavoro diretto segna una decisa crescita con premi pari a €2.172mln (+29,5%). Inoltre, nel mix di produzione si registra un significativo incremento dei prodotti unit linked (+176%) che incidono per il 53% della nuova produzione.
I dati al 30 settembre 2021 confermano la solidità patrimoniale, con un patrimonio netto consolidato pari a €2.691mln, in crescita rispetto al 2020 (€2.613mln). L’indice Solvency II del Gruppo al 30 settembre 2021 è pari a 193%.
“Le capacità industriali del Gruppo e la gestione disciplinata del business ci permettono di presentare oggi risultati molto solidi dal punto di vista tecnico e operativo. Questi risultati sono l’espressione della nostra capacità di generare profitti, anche grazie a una presenza diffusa e capillare su tutto il territorio italiano e alla professionalità delle nostre persone e delle Reti agenziali e bancarie” ha dichiarato Carlo Ferraresi, amministratore delegato del Gruppo Cattolica Assicurazioni. “La partnership con il Gruppo Generali ha accelerato la nostra performance e la sempre maggiore integrazione di competenze e tecnologie ci permetterà, anche alla luce del nuovo assetto di controllo, di diventare sempre più apprezzati dal mercato e dalle comunità in cui operiamo”.
Come si legge nel comunicato ufficiale, a seguito del successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria promossa sulla totalità delle azioni di Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. e dell’avveramento di tutte le condizioni di efficacia, a partire dal 5 novembre 2021 Assicurazioni Generali S.p.A. è diventata l’azionista di controllo del Gruppo Cattolica con l’84,475% del capitale sociale.