Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

18.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Borsa, vibrazioni positive sui mercati. Ftse Mib in ripresa a +0,6%

L’inizio settimana sembra aver portato qualche vibrazione positiva sui mercati: (alle ore 10.15), il Ftse Mib guadagna lo 0,65%, ancora sotto quota 26000 a 25854.63 punti. Il Cac40 in rialzo dello 0,51% a 6697.83 punti, il Dax segna + 0,71% a 15721.290 punti. Buona perfromance per Aex (+0,53% a 792.70 punti), così come Ibex35 (+0,50% a 8738.80 punti) e Ftse 100 (+0,58% a 7070.14 punti).

In rialzo i future di Wall Street (+0,48% il Dow Jones e +0,45% l’S&P500).

Nell’obbligazionario lo spread Btp-Bund è stabile stamani a 103,6 punti base, rispetto ai 103,9 della chiusura di venerdì (+1,39) per un rendimento del decennale italiano dello 0,708%. Negli Usa il T-Bond a dieci anni è all’1,333% (-0,008).

L’azionario nipponico ha terminato la seduta in rialzo, rimbalzando in prossimità della chiusura, portando il Topix al massimo di tre decenni, grazie all’ottimismo sul cambio del primo ministro del Paese e sul calo delle infezioni da Covid-19. Il Nikkei NI225 è avanzato dello 0,22% a 30.447,37, toccando il massimo di chiusura di quasi sette mesi. Più contrastati il resto dei listini asiatici: Hang Seng ha chiuso a -1,50% a 25813.81 punti, Shanghai ha guadagnato lo 0,33% a 3715.3722 punti e Schenzen è in flessione dello 0,45% a 14705.8272 punti.

Nel comparto commodities, il prezzo del petrolio è in rialzo, anche in vista dell’Opec: il Wti guadagna lo 0,56% a 70,11 dollari al barile e il Brent fa +0,51% a 73,29 dollari al barile; l’oro sale dello 0,14% a 1.794 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro debole dollaro (-0,19%) e scambia a 1,1785, mentre è fermo la sterlina (-0,01%) dove scambia a 0.8535. Il dollaro in rialzo sullo yen (+0,17%), dove scambia a 110.12, mentre è in calo la sterlina (-0,11%) sul biglietto verde e scambia a 1.3808.

A Piazza Affari inzia bene la giornata Banca Generali (+2,25%), Pirelli (+2,23%), Terna (+1,65%) e Atlantia (+1,6%).

Latest News