Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

19.4 C
Milano
martedì 3 Ottobre 2023

Borsa, piazze europee rosse in avvio. Tokyo in calo dello 0.9%

Le borse europee rimangono ancora abbastanza in rosso in avvio: (alle ore 10.20), il Ftse Mib perde lo 0,76% a 25744.64 punti, il Cac40 è in calo dello 1,02% a 6503.71 punti, così come il Dax (-0,84% a 15071.320 punti). Situazione di debolezza anche per Ibex 35 (-0,48% a 8856.10 punti), così come Ftse 100 (-0,82% a 7088.32 punti) e Aex (-0,92% a 766.64 punti).

Anche i futures di Wall Street si mostrano abbastanza deboli (-0,63% il Dow Jones e -0,70% l’S&P500). Oggi c’è attesa perché il Fondo monetario internazionale pubblichi le stime economiche aggiornate nei rapporti World Economic Outlook e Fiscal Monitor.

Intanto lo spread Btp/Bund resta poco mosso a 104,9 punti base mentre il rendimento del Btp 10 anni sale allo 0,921% (quello del Treasury 10 anni ritraccia all’1,601%) nel giorno dell’asta di 6 miliardi di euro di Bot a 12 mesi.

L’azionario nipponico ha chiuso in ribasso dopo un rally di tre sessioni, sulla scia del calo di Wall Street e con il sell-off dei grandi titoli tecnologici, tra i timori di un aumento dei tassi di interesse degli Stati Uniti. Il Nikkei è sceso dello 0,94% per chiudere a 28.230,61 punti. Anche il resto dei listini asiatici si mostra molto debole: Hang Seng perde l’1,43%, Shanghai a -1,25% e Schenzen -1,62%.

Nelle commodities, il prezzo del greggio sembra fermarsi, con il Wti a -0,50% a 80,12 dollari al barile e Brent -0,27% a 83,42 dollari al barile. Risale invece il prezzo dell’oro (+0,40% a 1.762 dollari l’oncia).

Nel valutario l’euro poco mosso sul dollaro (+0,09%) e scambia a 1,1560, mentre in leggero rialzo con la sterlina (+0,14%) dove scambia a 0.8505. Il dollaro fermo sullo yen (+0,01%), dove scambia a 113.34, così come il cross tra sterlina e biglietto verde (+0,01%) a 1.3594.

A Piazza Affari inizia bene Mediobanca, che segna +0,55%. Positiva anche Inwit (+0,38%), Telecom Italia (+0,21%) e Unicredit (+0,18%).

Deboli invece Tenaris (-2,14%), Moncler (-2,1%) e Exor (-1,8%).

Latest News