Le borse europee oggi iniziano la giornata con passo prudente: (alle ore 11.10), il Ftse Mib perde lo 0,68% a 26308.01 punti, il Cac40 lo 0,78% a 6674.47 punti, così come il Dax (-0,47% a 15514.650 punti). Deboli anche Ibex 35 (-0,11% a 8986.80 punti), Ftse 100 (-0,16% a 7222.20 punti) e Aex (-0,59% a 795.65 punti).
Giù anche i future di Wall Street (-0,21% il Dow Jones e -0,29% l’S&P500).
L’azionario giapponese ha chiuso in leggero ribasso, con gli investitori pronti a prendere profitto dopo il recente rally, anche se i titoli delle case automobilistiche hanno guadagnato terreno dopo che Toyota ha accennato alla possibilità di centrare il piano di produzione per l’anno malgrado le carenze di microchip. Il Nikkei ha chiuso in ribasso di 0,15% a 29.025,46 punti. Il resto dei listini asiatici ha chiuso senza direzione precisa: Hang Seng in rialzo dello 0,31%, Shanghai perde lo 0,12% e Shenzhen lo 0,46%.
Nell’obbligazionario lo spread Btp-Bund sale a quota 105,2 punti base e il rendimento del Btp 10 anni in aumento allo 0,90%. In rialzo il Treasury a 10 anni all’1,599%.
Nelle materie prime, il prezzo del petrolio continua a salire: il Wti sale dell’1,45% a 83,47 dollari al barile, il Brent fa +1,04% a 85,77 dollari. L’oro tratta a 1.768 dollari l’oncia, in rialzo marginale dello 0,02%.
Nel valutario l’euro debole sul dollaro (-0,10%) e scambia a 1,1583, mentre in leggero rialzo con la sterlina (+0,12%) dove scambia a 0.8437. Il dollaro si rafforza sullo yen (+0,12%), dove scambia a 114.35, mentre è in calo il cross tra sterlina e biglietto verde (-0,11%) a 1.3729.
A Piazza Affari inizia bene Banco Bpm che segna +2,29%. Positiva anche Banca Generali (+2,19%), Bper Banca (+1,58%) e Mediobanca (+1,24%).
Deboli invece Banca Mediolanum (-5,35%), Unipol (-3,41%) e Intesa Sanpaolo (-2,7%).