Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

23.5 C
Milano
lunedì 29 Maggio 2023

Borsa, piazze europe tutte negative. Milano maglia nera (-2,57%)

La nuova settimana si trascina le preoccupazioni della Cina e una pioggia rossa colpisce le piazze europee: Milano crolla a -2,57% a 25048.25 punti, Parigi a -1,74% a 6455.81 punti, Francoforte a -2,31% a 15132.060 punti. Chiusura in negativo anche per Madrid, in flessione dell’1,20% a 88655.40 punti, così come Londra (-0,86% a 6903.92 punti) e Amsterdam (-1,42% a 778.28 punti).

Anche a Wall Street i listini sono in fase di crollo: il Dow Jones perde l’1,97%, l’S&P 500 il -2,11% e il Nasdaq il -2,61%. La riunione della Fed prevista per i prossimi giorni rimane abbastanza al centro dell’attenzione per il possibile annuncio su una riduzione del piano di stimoli.

In rialzo lo spread Btp/Bund a 103 punti base, con il rendimento decennale invece stabile allo 0,72%.

Giornata negativa anche per il petrolio: il Wti a 70,78 dollari (-1,45%) e il Brent a 74,51 dollari (-1,10%); l’oro in rialzo (+0,96%) a quota 1.765 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro fermo sul dollaro (+0,03%) e scambia a 1,1728, mentre è deciso rialzo nei confronti della sterlina (+0,69%) e scambia a 0.8590. Il dollaro cala sullo yen (-0,48%), dove scambia a 109.42, così come la moneta britannica, in flessione (-0,56%) sul biglietto verde e scambia a 1.3652.

A Piazza Affari hanno retto i titoli difensivi, come le utility (Terna +0,31% e A2a +0,03%) e Amplifon (+0,56%).

Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Bper Banca, che ha chiuso a -5,34%. Male anche Banco Bpm, con una flessione del 5,1%. Cala Eni a -4,83%. Male anche il comparto auto (Stellantis -4,47%), dopo la notizia di una indagine Usa su circa 30 milioni di automobili prodotte da vari marchi tutte equipaggiate con airbag del produttore giapponese Takata, potenzialmente difettosi.

Latest News