Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

24.5 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Borsa, listini europei positivi. Rally del dollaro su euro rallenta

Piazze europee positive in avvio: (alle ore 10.25), il Ftse Mib guadagna lo 0,35% a 27203.91 punti, il Cac40 lo 0,28% a 7062.19 punti e il Dax lo 0,34% a 15933.140 punti. In verde anche Aex con +0,53% a 807.19 punti, Ibex (+0,47% a 8833.60 punti) e Ftse 100 (+0,13% a 7295.97 punti).

Anche a Wall Street i futures sono in rialzo (+0,31% il Dow Jones e +0,30% l’S&P500) dopo che ieri dalle minute del Fomc è emerso che diversi esponenti della Fed nell’ultimo meeting hanno indicato di essere favorevoli a un’accelerazione verso l’uscita dal programma di acquisto titoli se l’inflazione resta alta oltre a considerare un rialzo dei tassi di interesse. 

L’azionario giapponese ha chiuso in rialzo guidato dai titoli tech, con gli investitori in cerca di buone occasioni di acquisto dopo le forti perdite di ieri. L’indice Nikkei è salito dello 0,67% e ha archiviato la seduta a 29.499,28 punti.

Il resto delle piazze asiatiche ha chiuso in direzioni opposte: Hang Seng ha terminato la seduta in rialzo dello 0,22%, mentre Shanghai in calo dello 0,24% e Shenzhen dello 0,40%.

L’azionario cinese (Shanghai) ha chiuso in calo, zavorrato dalle società di sviluppo immobiliare e dai titoli auto, mentre i semiconduttori hanno registrato guadagni dopo che il governo Usa ha inserito alcuni produttori di chip cinesi nella blacklist commerciale, rafforzando l’opinione che la Cina offrirà maggior sostegno al settore.

Nell’obbligazionario lo spread Btp/Bund è stabile a quota 130 punti base con il rendimento del Btp 10 anni sempre sopra l’1%, ma in calo all’1,048%. Oggi il Tesoro emette un Btp short term con scadenza a gennaio 2024, cedola allo 0% e ammontare compreso tra 1,75 e 2,25 miliardi di euro, e un Btp indicizzato all’inflazione a maggio 2030, con cedola reale allo 0,4% e ammontare tra 750 milioni e 1 miliardo. 

Nelle commodities, i prezzi del petrolio rimangono abbastanza stabili: il Wti scambia sui 78 dollari al barile mentre il Brent è a quota 82,1. Oro intorno ai 1.795 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro in leggera ripresa sul dollaro (+0,21%) e scambia a 1,1220, così come sulla sterlina (+0,16%) dove scambia a 0.8415. Situazione di stabilità per il dollaro sullo yen (-0,04%), dove scambia a 115.36, come cross tra sterlina e biglietto verde (+0,06%) a 1.3332.

EURO / DOLLARO – Tradingview

A Piazza Affari rimane positiva Enel a +2,5%. Bene anche Amplifon che segna +1,36% e Prysmian (+1,3%).

Deboli invece Tenaris (-1,06%), Unicredit (-0,94%) e Pirelli (-0,85%).

Latest News