Oggi le contrattazioni chiudono in territorio negativo: Milano appena sotto la parità con -0,06% a 26009.30 punti, seguita Parigi che termina la giornata a -0,11% a 6680.18 punti e da Francoforte, con un calo dello 0,33% a 15835.090 punti. Chiude in positivo anche Amsterdam, che segna -0,19% a 787.62 punti, Madrid (-0,24% a 8846.60 punti) e Londra (-0,40% a 7119.71 punti).
A pesare sicuramente i dati dell’inflazione ad agosto che nell’Eurozona accelera con un aumento al 3% su base annua, rispetto al 2,2% del mese di luglio.
Anche Wall Street viaggia molto debole: il Dow Jones guadagna lo 0,08% a 35429.29 punti, l’S&P 500 lo 0,03% a 4530.24 punti, mentre il Nasdaq è in flessione dello 0,01% a 15264.95 punti.
Deboli anche le commodities: il Wti in discesa dello 0,22% a 69,06 dollari al barile seguito dal Brent a 72,13 dollari (-0,21%); cala anche l’oro a -0,25%anche se rimane sopra quota 1.800 dollari l’oncia. Spread Btp/Bund si attesta a 108,5 punti base.
Nel valutario l’euro poco mosso sul dollaro (+0,08%) e scambia a 1,1806, mentre rialzo più deciso nei confronti della sterlina (+0,25%) e scambia a 0.8588. Il dollaro positivo sullo yen (+0,08%), dove scambia a 110.01, mentre la moneta britannica in lieve calo (-0,07%) sul biglietto verde e scambia a 1.3747.
A Piazza Affari buone performance con BPER (+1,54%), DiaSorin (+1,23%), Intesa Sanpaolo (+1,20%) e Banca Generali (+0,99%).
Forti vendite invece su Fineco, che ha perso il 2,35%, seguita in scia da CNH Industrial, in ribasso dell’1,51%, Pirelli in perdita dell’1,44%.