Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.3 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Borsa, la Bce sostiene le piazze europee. Brilla Atlantia

La settimana continua a essere positiva per le borse europee: il Ftse Mib chiude la giornata in rialzo del 0,53% a 24805.20, il Dax del 0,60% a 15514.540 e il CAC40 del 0,26% a 6481.59. Non bene per Londra, che chiude la giornata a -0,43% a 6968.3.

La riunione della Bce di oggi, con la conferma dei tassi di interesse attuali e del Pepp, e l’apertura verso un’inflazione sopra il 2% ha reso sicuramente i mercati più sereni.

Partenza prudente per la borsa di Wall Street mentre entra nel vivo la stagione delle trimestrali. Prima della partenza è stato diffuso il report settimanale delle richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione, risultato peggiore degli analisti. Nella settimana al 16 luglio, i “claims” sono risultati pari a 419.000 unità, in aumento di 51 mila unità rispetto al dato della settimana precedente; il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per richieste in calo fino a 350 mila.

Sul fronte valutario, l’euro si mostra poco mosso e resta sotto quota 1,18 dollari; EUR/USD arriva infatti a quota 1,1796 dollari. Anche il cross con la sterlina si mostra in flessione dello 0,48% a quota 0,8559; la moneta inglese scende invece nei confronti del dollaro e scambia a quota 1,3773 dollari. La moneta unica si mostra invece stabile nei confronti dello yen giapponese, scambiando a 129,81, con il nuovo supporto visto a 129,36.

Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.805,3 dollari l’oncia. Il Petrolio continua la sessione in rialzo con il Wti e il Brent che si mantengono sopra lo 0,60% rispettivamente a 70 e 72 dollari al barile.

Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +111 punti base, mostrando un piccolo calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,65%.

A Piazza Affari brilla ancora Atlantia (+2,3%), seguito da Italgas (+2,18%), Enel (+1,88%) e Hera (+1,79%). Ma a trascinare il listino milanese sono le banche: in primis Bper che segna un rialzo del 1.91%, seguita da Banca Mediolanum (+0,79%), Intesa Sanpaolo (+0.63%), Unicredit (+0.2%).

Situazione contraria invece per Leonardo, che chiude la giornata con un -1,31%, Tenaris con -1,12% e Eni con -1,09%.

Latest News