Avvio positivo per i listini europei: (alle ore 09,15), il Ftse Mib guadagna lo 0,27% a 27943.84punti, il Cac40 lo 0,20% a 7142.93 punti e il Dax lo 0,16% a 16175.210 punti. Bene anche Ftse 100 con +0,14% a 7362.49 punti e Aex con +0,17% a 824.58 punti. Sopra la parità Ibex, in rialzo dello 0,07% a 9102.00 punti.
A Wall Street i future si presentano piatti (+0,02% il Dow Jones e +0,03% l’S&P500), in attesa di alcuni dati macro. Dopo l’incontro tra Joe Biden e Xi-Jinping, ora i riflettori sono puntati su un intervento della presidente della Bce, Christine Lagarde, che terrà oggi pomeriggio.
L’azionario giapponese ha chiuso in leggero rialzo, bruciando gran parte dei guadagni iniziali vista la mancanza di fattori che facessero muovere il mercato, benché i guadagni delle aziende con un outlook positivo abbiano sostenuto il sentiment. L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,11%, chiudendo a 29.808,12 punti.
Il resto dei listini asiatici ha chiuso in due direzioni: Hang Seng in rialzo dell’1,27%, mentre Shanghai ha perso lo 0,33% e Shenzhen lo 0,15%.
Nell’obbligazionario lo spread Btp/Bund scende a 121,7 punti con il rendimento del Btp decennale in aumento allo 0,988% e quello del Bund a -0,2290%.
Nel valutario l’euro debole sul dollaro (+0,03%) e scambia a 1,1370, così come con la sterlina (-0,18%) dove scambia a 0.8454. In ripresa il dollaro sullo yen (+0,10%), dove scambia a 114.24, così come il cross tra sterlina e biglietto verde (+0,30%) a 1.3449.
A Piazza Affari inizia bene Moncler che segna +1,38%. Bene anche Telecom Italia (+1,29%) e Tenaris (+1,02%).